Piana
Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 515
Si conferma e si consolida l'impegno dello stilista Luca Piattelli per la categoria : in qualità di presidente di Hair Lobby, l'associazione nazionale che fa capo a Conflavoro e che raccoglie e rappresenta molti operatori del settore, Piattelli sarà a Roma il 27 giugno come relatore a una importante conferenza, aperta anche alla stampa, organizzata dalla stessa Hair Lobby.
L'iniziativa ha un titolo molto chiaro "Il mercato dell'acconciatura oggi : scenari, istanze e nuove opportunità". Sarà presente il direttivo di Hair Lobby, Roberto Troncone, Alberta Balestra, Morena Rossi, Gino Donnarumma, Davide Persico, Gabrio Giuntini, Egidio Borri, guidato dal presidente Luca Piattelli , insieme al senatore Manuel Vescovi, al deputato Graziano Musella, a Roberto Capobianco, presidente nazionale Conflavoro Pmi, Fausto Vuolo, esperto in certificazione della formazione. Il dibattito sarà moderato da Marco Vurro, direttore della comunicazione di Wella Company.
L'evento, che avrà luogo alle 15 di lunedì 27 giugno nella sala "Caduti di Nassirya" di palazzo Madama, ha principalmente lo scopo di fare il quadro complessivo della situazione del comparto, ma anche illustrare tre concrete proposte di legge che sono state presentate in Parlamento proprio con il contributo determinante di Hair Lobby e di Conflavoro.
"Il nostro e il mio impegno come presidente di Hair Lobby è quello di aumentare la qualità con la quale la categoria degli acconciatori, con le sue molte sfaccettature, svolge il suo importante servizio - sottolinea Luca Piattelli, che ha lavorato molto su questi temi negli ultimi mesi- . Tre sono gli impegni che sono stati tradotti in un vero e proprio manifesto sindacale e anche in proposte di legge : la riduzione della aliquota Iva, visto che noi siamo l'unica categoria artigianale che paga quanto i commercianti, una migliore qualità nella formazione degli aspiranti acconciatori e anche nelle varie fasi di aggiornamento necessarie per stare al passo con i tempi sotto ogni profilo e la creazione di un albo professionale per regolamentare e seguire nel migliore dei modi chi svolge questa professione. Insieme a questi temi, chiaramente, affronteremo anche le problematiche generali che attanagliano l'economia nazionale come l'energia e i costi crescenti di materie prime e prodotti che ci riguardano come tutti gli altri".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 634
- Galleria: