Piana
Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 555
Sabato scorso al Museo Athena di via Carlo Piaggia è stata inaugurata la mostra 'Pezzi di vita' in memoria di Massimo Matteoni, capannorese, per anni direttore del patronato Inca Cgil e poi dirigente della Cgil di Lucca, prematuramente scomparso all'età di 43 anni nel settembre del 2020.
Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Luca Menesini, l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti, il segretario generale della CGIL provinciale di Lucca, Rossano Rossi, la compagna Francesca Lorenzetti, i genitori ed altri familiari. La mostra resterà aperta fino al 26 marzo ed ospita opere realizzate da Matteoni con una particolare tecnica di collage fotografico sul tema' Musica e spettacolo'.
La mostra è visitabile nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00, il martedì e giovedì anche dalle 14.00 alle 17.30 e il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Per informazioni tel. 0583 428443;
Due mostre in memoria di Massimo Matteoni, con opere diverse, saranno allestite anche a Lucca a partire dal 30 aprile e a Castelnuovo Garfagnana a partire dal 22 maggio.
Giornata internazionale per i diritti della donna: ad Altopascio appuntamento con Diversamente donna
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 621
Giornata internazionale per i diritti della donna: ad Altopascio se ne parla con "DiversaMente Donna - Storie di donne". Domani, martedì 8 marzo, alle 18, nella Sala Granai di piazza Ospitalieri, un appuntamento narrato che metterà a confronto le storie di quattro donne dal diverso vissuto. Una scrittrice, un'artista, un'imprenditrice e una madre si incontrano per raccontare e parlare della loro vita, della propria visione sull'oggi, sul futuro da costruire e sul ruolo delle donne.
L'amministrazione ha inoltre voluto creare per l'occasione un segnalibro con le foto e i nomi delle 21 donne della Costituente: un gesto semplice per ricordare le ventuno donne italiane che furono elette all'Assemblea Costituente e che contribuirono alla stesura e alla redazione della Costituzione della Repubblica Italiana. Ecco i loro nomi: Nilde Iotti, Maria Federici, Teresa Noce, Angelina Merlin, Ottavia Penna, Adele Bei, Bianca Bianchi, Laura Bianchini, Anna Maria Guidi, Elisabetta Conci, Maria De Unterrichter, Filomena Delli Castelli, Nadia Gallico Spano, Angela Gotelli, Teresa Mattei, Angiola Minella Molinari, Rita Montagnana, Maria Maddalena Rossi, Maria Nicotra, Elettra Pollastrini e Vittoria Titomanlio. I segnalibri saranno distribuiti in Biblioteca e durante l'incontro. Sarà affisso anche un manifesto riportante le leggi che hanno cambiato, e migliorato, la condizione delle donne in Italia, affermando e tutelando diritti insostituibili.