Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 420
Il comune di Altopascio è sempre più vicino ai suoi cittadini e alle loro necessità. Da lunedì 21 febbraio, infatti, sarà attivo, in collaborazione con la Regione Toscana e Lepida S.c.p.A., lo sportello dedicato al rilascio gratuito dell'identità digitale SPID LepidaID. Lo sportello è aperto negli uffici dell'URP (piazza Vittorio Emanuele) tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, ma per accedere è obbligatorio prendere un appuntamento telefonando al numero 0583.240311.
«Stiamo vivendo un'era di grandi cambiamenti - commenta Adamo La Vigna, assessore alla prossimità e alla semplificazione - soprattutto in ambito tecnologico e informatico. Quello dell'identità SPID, ovvero la propria identità digitale, è un grandissimo salto in avanti per la semplificazione di tantissime pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Chiunque può far richiesta della propria identità digitale, che deve avvenire attraverso provider, ovvero fornitori, attendibili. Per questo come Comune ci siamo organizzati, e di questo ringrazio gli uffici e il personale coinvolto, per attivare uno sportello che, con facilità, immediatezza e disponibilità fornisca ai cittadini tutto il supporto e il sostegno necessario per ottenere lo SPID in modo completamente gratuito»·
LO SPID. SPID è l'identità digitale pubblica, composta da una coppia di credenziali (username e password) strettamente personali, con cui si accede ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti. Semplice e sicuro, potrà essere utilizzato da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone. È possibile rilasciare SPID solo a persone maggiorenni e per completare l'identità digitale è obbligatorio presentarsi di persona allo sportello: non è ammessa la delega a un altro soggetto. Per ottenere SPID bisogna presentarsi con documento di riconoscimento in corso di validità (carta d'identità, passaporto o patente di guida); tessera sanitaria in corso di validità; indirizzo email; cellulare.
COME FUNZIONA LO SPORTELLO? Il cittadino, nel giorno indicato tramite appuntamento, può recarsi allo sportello Urp. Qui inserirà tutti i dati richiesti e al termine provvederà direttamente alla identificazione della sua identità. In alternativa è possibile registrarsi da casa mediante l'accesso a LepidaID, seguendo gli step guidati di registrazione e inserendo i dati richiesti. Al termine verrà richiesto di scegliere la modalità di riconoscimento che si preferisce, che consentirà di rendere attiva l'identità SPID. Il cittadino potrà scegliere tra le seguenti modalità gratuite: recandosi di persona allo sportello Urp; tramite smartcard; con firma digitale. Il tutto in modo completamente gratuito.
Per fissare l'appuntamento per il rilascio dello SPID è necessario telefonare al numero 0583/240311.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1741
I carabinieri della stazione dei carabinieri di San Lorenzo a Vaccoli, in collaborazione con quelli del nucleo operativo e radiomobile della compagnia dei carabinieri di Lucca, nel corso di servizio perlustrativo di controllo del territorio, hanno arrestato Davide Nannini, 43 anni, di Capannori, per rapina aggravata in concorso.
L’uomo, intorno alle 12, unitamente ad un complice datosi alla fuga ma in corso d’identificazione, armato di coltello, si è introdotto all’interno della farmacia San Paolo, a Capannori, in via di Tiglio 41 e, sotto la minaccia dell’arma, si è impossessato di circa mille euro in contanti.
Le immediate ricerche hanno permesso di localizzare e bloccare l’uomo, in località S. Concordio, sull'auto utilizzata per la fuga. Nel frattempo, il rapinatore aveva trovato il modo di cambiarsi gli indumenti indossati durante la rapina che sono stati rinvenuti all’interno del veicolo. E’ stata altresì rinvenuta e sequestrata parte della somma asportata.
Il rapinatore, arrestato, è stato associato al carcere di Prato.