Piana
Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 89
È aperto il bando per richiedere il servizio pre-scuola, rivolto a quei bambini i cui genitori hanno necessità di lasciare i propri figli a scuola prima dell'orario di entrata. Un servizio gratuito, attivato di anno in anno dall'amministrazione D'Ambrosio, che vuole rispondere così alle esigenze delle famiglie e del territorio. Per richiedere il servizio c'è tempo fino al 31 agosto: bando e modulo è disponibile sul sito del Comune di Altopascio, direttamente a questo link: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/uffici/scuola/servizio-pre-scuola/.
Il servizio è previsto dalle 7.30 fino all'inizio delle attività didattiche, definite annualmente in relazione all'orario di ogni singolo plesso scolastico. "A proposito di orario scolastico - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore alla scuola, Ilaria Sorini -, nel corso della prossima settimana l'Istituto comprensivo di Altopascio comunicherà l'orario per l'anno 2021/2022. La nostra volontà, condivisa con il dirigente Dario Salti e con i genitori del consiglio d'istituto, è di tornare all'orario pre-Covid. Questo significa, indicativamente, prevedere l'arrivo del trasporto scolastico per le scuole primarie e dell'infanzia alle 8,20/8,30 (scuola primarie) e ore 9,15 (scuole dell'infanzia); ripristinare il servizio mensa anche nei plessi dove viene svolto il tempo modulare: un giorno di mensa nel plesso della scuola primaria di Altopascio, due giorni di mensa nei plessi scolastici di Badia Pozzeveri e Spianate; mantenere il servizio mensa nelle scuole dove viene svolto l'orario prolungato (primarie di Altopascio e Marginone). Per rispondere a tutte le esigenze abbiamo svolto dei sopralluoghi nelle singole scuole, insieme con l'ufficio, per vedere le varie necessità e trovare le disposizioni migliori per garantire sicurezza e spazi adeguati per bambini e personale scolastico".
La domanda di iscrizione al servizio pre-scuola deve essere presentata ogni anno dalle famiglie residenti che hanno figli interessati al servizio. Tra i vari requisiti c'è la residenza dell'alunno nel comune di Altopascio, la frequenza in una delle scuole del comune, il possesso delle adeguate motivazioni per cui richiedere l'attivazione del servizio. Le giustificazioni devono essere inviate, entro ala scadenza dell'avviso (31 agosto2021) all'indirizzo email:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 80
Grande successo per la prima master class altopascese, organizzata dall'Accademia Geminiani nell'ambito del Francigena International Arts Festival e tenuta dal maestro Fornaciari.
L'iniziativa, rivolta a ragazzi provenienti da tutta Italia, ha richiamato ad Altopascio giovani di grande talento e di varie età. Il concerto finale e la cerimonia di consegna degli attestati si sono svolti all'Hotel Cavalieri del Tau alla presenza del vicesindaco di Altopascio, Daniel Toci.