Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 92
Tornano i venerdì dei commercianti di Altopascio e tornano le Notti incantate by favoleggiando di faba in favola.
Personaggi delle fiabe, giochi, laboratori, fiabe narrate, negozi aperti fino a tarda sera. L'appuntamento, ideato da Vitalba Scalia creatrice della manifestazione "Lucca Bimbi" e da Samanta Pardini di Incanto Party e organizzato dal Centro commerciale naturale di Altopascio con il supporto dell'amministrazione comunale è per venerdì 9, in via Cavour, con Pinocchio.
In occasione delle aperture serali delle attività commerciali, i negozianti di Altopascio volgono la propria attenzione al desiderio di sognare e di sperare in un vero e duraturo lieto fine.
Venerdì 9 Luglio dalle 21 va in scena "Pinocchio", il burattino più amato di tutti i tempi, che, insieme ai personaggi della favola, per le vie del centro storico racconterà la sua fantastica avventura in un mix di attività, allestimenti e laboratori.
La serata è a ingresso gratuito.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 77
Si chiama 'Parole per ridere e pensare' l'iniziativa itinerante promossa dall'associazione culturale Telia in collaborazione con il Comune che, a partire da venerdì 9 luglio, si svolgerà presso alcune delle 'Case del libro' presenti sul territorio, le piccole biblioteche all'aperto dove i cittadini possono prendere dei libri, leggerli e poi rimetterli al loro posto, oppure portarli in modo da condividere con gli altri le letture che li hanno appassionati.
L'iniziativa è stata presentata stamani (martedì) con una conferenza stampa presso la ''Casa del libro' di piazza Guami a Guamo alla quale hanno partecipato l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti, la presidente dell'associazione Telia, Ilaria Cardella, il comico Matteo Cesca e i rappresentanti dei soggetti che gestiscono le biblioteche all'aperto interessate dalla manifestazione: Mario Checcacci, vice presidente dell'associazione La Sorgente di Guamo insieme a Giuseppe Barone, Gabriella Giusfredi, presidente del Centro Commerciale Naturale di Segromigno in Monte e Serena Mencarini della parrocchia di Tofori.
L'iniziativa prevede la lettura di brani a cura dell'associazione Telia sulle tematiche dell'amore, dell'amicizia, della donna, del viaggio e della favola e si svolgeranno presso le 'Case del libro' di Tofori (piazzale della chiesa) venerdì 9 luglio, Guamo (Piazza Guami) mercoledì 14 e mercoledì 28 luglio, Marlia (mercato) mercoledì 21 luglio e Segromigno in Monte (Parco Pandora) mercoledì 4 agosto.
I cinque appuntamenti culturali, tutti con inizio alle ore 21.15, vedranno la presenza del comico Matteo Cesca che interverrà con dialoghi 'semi-seri". Sarà inoltre presentato il progetto di book sharing e donati libri alle varie biblioteche all'aperto.
"Si tratta di una bella iniziativa di promozione alla lettura alla quale molto volentieri abbiamo collaborato ritenendola importante anche per far conoscere la bella realtà delle biblioteche all'aperto diffuse che avvicinano la lettura ai cittadini- afferma l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti -. Un'occasione per ascoltare belle letture in compagnia ed anche per sorridere un po'. Ringrazio l'associazione Telia per aver promosso questa bella manifestazione insieme a coloro che gestiscono le 'Case del libro'".
"Poiché la conoscenza sta molto a cuore alla nostra associazione abbiamo pensato di valorizzare questa meravigliosa iniziativa del book sharing e far conoscere la dislocazione delle "Case del Libro" – spiega Ilaria Cardella, presidente dell'associazione Telia-. In queste cinque serate, proponiamo attraverso la lettura di alcuni brani, di libri a noi cari, veri e propri itinerari virtuali sulle tematiche dell'amicizia, dell'amore, del mondo femminile, del viaggio e della favola. La promozione della lettura è fondamentale in questa società che sempre meno si nutre di parole e sempre di più di immagini. Dove le parole perdono di importanza e si svalorizzano, la lettura diviene strumento fondamentale a stimolare il senso critico, la capacità di analisi e sintesi necessarie per interpretare il mondo che ci circonda ed in cui viviamo. Con l'intento di rendere tutto molto leggero e piacevole, le nostre letture si alterneranno ai monologhi del comico Cesca"