Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 81
Per una analisi precisa dei problemi attuali della RSA di Marlia, dobbiamo tornare con la memoria all'accordo per il passaggio del “modulo cure intermedie” alla Capannori Servizi. “L'accordo firmato tra USL, OO.SS., Consorzio Zenith e Capannori Servizi relativo alla RSA di Marlia – spiegano Michele Massari (Cgil) e Stefania Fontanini (Uil) – non doveva avere ripercussioni su personale ed ospiti, invece non è andata così”.
“In particolare dobbiamo rilevare che con il cambio di denominazione delle cure intermedie dal cosiddetto setting 3 all'attuale “setting di assistenza intermedia”,sono state tagliate ore di assistenza e servizi che hanno causato difficoltà nella presa in carico dei pazienti. Va aggiunta l'inadeguatezza della struttura, organizzata su due piani e dove i progetti di ristrutturazioni sono per ora fermi all'anno zero”.
“Nel frattempo l'organico è stato progressivamente ridotto, sia in ambito assistenziale quanto in ambito alberghiero. Allo stato attuale, il personale non ce la fa più a sostenere i carichi di lavoro, l'abbiamo scritto più volte sia al comune che alla Capannori servizi senza avere risposte concrete. Il risultato è che ad oggi gli ospiti rischiano seriamente di non ricevere le cure e le attenzioni di cui hanno diritto. Abbiamo pertanto deciso, unitamente all'assemblea delle lavoratrici/ori di aprire lo stato di agitazione con la programmazione di uno sciopero se non si troverà una soluzione conciliativa e quindi risolutiva nell'incontro che abbiamo chiesto in base alla legge sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali ( L. !46/90) a S.E. il Prefetto di Lucca”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 79
"Dopo un anno di difficoltà torna l'Estate Addosso:vogliamo vivere nuovamente le emozioni che ci sono mancate in questo periodo. E soprattutto rilanciare il territorio e apprezzarlo". Queste le parole del sindaco di Altopascio Sara D'Ambrosio sulla manifestazione che si svolgerà nellle vie del centro da luglio a settembre.
Tra le novità 2021 l'estensione dell'evento alle frazioni di Spianate, Marginone e Badia Pozzeveri con particolare attenzione al coinvolgimnto di bambini e famiglie.
Sarà un'estate ricca di musica, spettacoli, visite guidate, mostre fotografiche e rassegne, quest'ultime finanziate dalla Fondazione Spettacolo Toscana come i quattro appuntamenti dedicati ai più piccoli nel mese di agosto. E' quanto ha affermato Tommaso Artioli, il rappresentnate del teatro di performance d'arte.
L'iniziativa "è un segnale che vuole supportare il mondo del teatro e della cultura, ma anche valorizzare e promuovere il territorio". Lo ha sottolineato l'assessore alla cultura Martina Cagliari che ha illustrato insieme ad Adamo La Vigna alcune novità, ovvero tre mesi di luglio altopascese.
Per quanto riguarda i sette spettacoli ( 14-23-30 luglio, 1-5-12 agosto e 5 settembre) e in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo, la prevendita dei biglietti sarà al teatro"G.Puccini" dalle 20 alle 21:30 il mercoledi, venerdi, sabato e domenica. Il ricavato sarà devoluto in beneficienza alle associazioni Panda Baskin Altopascio e all'Asd Sport Toscana Calcio Balilla.
Tra le mostre fotografiche quella di Stefano Lotumolo "Sul sentiero del bene fino a domenica 11 luglio. Il ricavato dell'iniziativa finanzierà, attraverso l'associazioneRadici Globali,il progetto casa famiglia Maasai. E sempre in tale occasione anche la presentazione del suo libro.
Il programma dettagliato è consultabile dal sito www.ioscelgoaltopascio.it o www.comune.altopascio.lu.it