Piana
Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 81
Il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" sbarca a Capannori. Lo fa con due appuntamenti di teatro comico. Il primo domenica 27 giugno 2021 alle 21,30 a La Salana, ostello sulla Via Francigena. La Compagnia Golden Show presenta "Gaia". Veloce e scherzoso discorso al mondo di e con Stefania Ventura. Regia di Luca Negroni.
Cena de "La Salana" alle 20,00 . Menù 1: primo, secondo e contorno, acqua, bibite analcoliche € 12,00.
Menù 2: prosecco di benvenuto, primo, secondo e contorno, acqua, bibite analcoliche o vino € 20,00.
Ingresso allo spettacolo euro 8. Informazioni e prenotazioni al 3280625881 o al 3203667354. Da non perdere: il gustosissimo cibo dell'osteria ed il fascino di un luogo di accoglienza millenaria.
«Anche quest'anno Capannori ospiterà alcuni eventi di questa grande manifestazione che, con numerosi appuntamenti in varie parti della Toscana, da molti anni riesce sapientemente ad unire il buon cibo e la valorizzazione dei luoghi con una cultura di qualità con proposte alla portata di tutti - afferma l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti - un'occasione per trascorrere una serata estiva assistendo a spettacoli originali e di grande interesse anche con la possibilità di gustare buoni piatti legati alla tradizione».
Lo spettacolo - Nel corso di una notte, Gaia, una buffa donna, si sveglia come al solito tra un incubo e l'altro. Da quando è stato deciso il razionamento dell'acqua a causa della crisi idrica vive da giorni un forte disagio. Avendo letto l'enciclica di Papa Francesco, che verte sui temi ambientali e soprattutto sui mutamenti climatici, si intrattiene in una improbabile corrispondenza via e-mail, a senso unico, con l'autore dell'importante scritto. In realtà, la buffa donna, tramite i suoi di scritti, nel suo disquisire sul tema dei mutamenti climatici, trova il modo di collegarne gli effetti non solo al pianeta terra, ma anche ai suoi mutamenti d'umore in un tragicomico e ritmato flusso di coscienza.
Stefania Ventura è un'attrice di grandissima esperienza, ha collaborato fin da giovanissima con importanti compagnie teatrali tra cui quella dei De Filippo, questo monologo da lei scritto ha il pregio di presentare nei ritmi di commedia, con linguaggio leggero, divertente e fruibile anche dai giovanissimi, gli attuali temi ambientali reali e ben documentati grazie ad una preziosa collaborazione culturale con Legambiente.
Utopia del Bongusto prosegue a Capannori Sabato 31 luglio alle 21,30, al Centro Culturale Compitese, Sant'Andrea di Compito. Guascone Teatro presenta "Ragazzacci" Non è l'età per le cravatte. Di e con Andrea Kaemmerle e Riccardo Goretti.
Si tratta della quarta produzione di Guascone Teatro che vede in scena la coppia Goretti/Kaemmerle, due navigati autori-attori che per indole e formazione artistica hanno assorbito il piacere di fondere comicità e teatro d'avanguardia. Una pallottola di 67 minuti piena di testi, citazioni, racconti, aneddoti legati al mondo del teatro e dei suoi più traballanti miti. Una carriola di testi scritti da entrambi ed in "Ragazzacci" riportata in scena con l'audacia di chi sa più facilmente essere ragazzaccio che funzionario, più nomade che impresario. Un incontro di pugilato con il pubblico dove non sono previsti né sconfitti né feriti. 67 minuti dove poco importa se ci si sente da Route 67 in Oklahoma o da statale 67 Toscoromagnola. Ragazzacci si nasce, rimanerlo a vita poi è tutto un lavoro fatto di disciplina e panini.
Cena alle 20,00 presso la pizzeria "I tre tigli" € 12,00. Info e prenotazioni 3280625881 – 3203667354.
Da non perdere: una visita al camelietum, giardino unico in Italia, con più di 1000 piante di Camelia, dalle sasanqua, higo, sinensis e la ben conosciuta japonica. (www.camellietumcompitese.com). Dalle 17,00 visite guidate su prenotazione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 238
Un incendio, per cause ancora da chiarire, è divampato a fine mattinata di oggi, nel cortile di una rivendita di materiali edili nel comune di Montecarlo, nella zona tra località Micheloni e San Giuseppe.
Una colonna di fumo denso, ha richiamato l'attenzione dei vicini, che dopo aver visto le fiamme che avvolgevano i materiali ivi depositati, hanno contattato il 112.
Intervenuti i vigili del fuoco per spegnere le fiamme, le operazioni hanno riguardato dapprima lo spegnimento del rogo all'interno di una centralina elettrica nel cortile, dalla quale si presume possa essere partito il fuoco a seguito di un corto circuito.