Piana
Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 94
Una manovra complessiva da 423mila euro per sostenere famiglie e aziende del territorio di Porcari nella delicata fase di ripresa dall'emergenza sanitaria, a partire da corpose misure di riduzione ed esenzione della tassa sui rifiuti 2021.
Ad annunciarla il sindaco, Leonardo Fornaciari, e l'assessora al bilancio Roberta Menchetti a pochi giorni dalla presentazione in consiglio comunale, prevista per martedì (29 giugno). In sintesi, circa 253mila euro saranno destinati ad alleggerire il peso della Tari per aziende e famiglie e circa 170mila euro saranno messi a disposizione delle realtà economiche con un nuovo bando per contributi a fondo perduto che sarà messo a punto nei prossimi mesi.
“Porcari è un territorio coeso, che riesce – commentano Fornaciari e Menchetti – a tenere insieme, in armonia, residenza e lavoro, famiglie e attività piccole e grandi. Fin dalle prime battute della pandemia da Covid-19 la nostra amministrazione si è rimboccata le maniche per contribuire alla tenuta del tessuto sociale ed economico del paese. Alcune importanti risorse del 2020 sono ancora disponibili e, con l'operazione che presenteremo all'approvazione dell'assise comunale, metteremo in campo oltre 400 mila euro per facilitare l'uscita dallo stato di emergenza incidendo, in primo luogo, sulla tassa dei rifiuti”.
La prima grande novità interesserà le utenze non domestiche di tutte quelle realtà economiche, con fatturato 2020 non superiore ai 2 milioni di euro, che sono state soggette a sospensione o a misure restrittive della propria attività in seguito ai provvedimenti del Governo per contenere il diffondersi dei contagi da Covid-19. Per loro, infatti, il Comune di Porcari prevede l'abbattimento del 100 per cento della Tari, sia per la parte variabile, sia per la parte fissa della tariffa. Un intervento subordinato a una specifica richiesta da parte dei contribuenti secondo modalità che saranno determinate in seguito e che impegna risorse comunali pari a 183 mila euro.
Buone notizie anche per le utenze domestiche. Il Comune, infatti, attingerà al fondo per le agevolazioni dello scorso anno ancora disponibile di circa 200 mila euro per due tipi di misure. Anzitutto, ogni nucleo familiare beneficerà mediamente di una riduzione del 10 per cento sulla parte variabile della Tari.
A questo tipo di contributo a pioggia, per il quale il Comune di Porcari ha allocato circa 50 mila euro, si sommeranno interventi più mirati in base agli indicatori Isee, con nuove soglie più alte e inclusive, così come recepito nel protocollo d'intesa siglato con i sindacati lunedì scorso (21 giugno) per politiche tariffarie e tributarie a favore degli anziani e delle categorie più deboli.
In particolare, nuclei familiari composti da pensionati, lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi con una sola abitazione e relativa pertinenza, non in possesso di terreni agricoli condotti in forma imprenditoriale, avranno diritto o alla riduzione del 60 per cento sulla Tari o alla completa esenzione dal pagamento.
A determinare la soglia sarà l'Isee: nel primo caso (riduzione), l'indicatore non dovrà essere superiore a 21520 euro per nuclei composti da una sola persona o di 15500 euro per nuclei composti da due o più persone; nel secondo caso (esenzione totale), l'indicatore non dovrà superare i 12790 euro per nuclei di una sola persona oppure gli 11260 euro per nuclei di due o più componenti. Non concorrono a determinare il nucleo familiare le persone disabili, riconosciute dalla legge 104 del 1992. Sono esclusi dal beneficio gli iscritti al pubblico registro nautico e coloro che abbiano acquistato auto di cilindrata superiore a 1600 centimetri cubici o moto di cilindrata superiore ai 400 centimetri cubici, di nuova immatricolazione, dopo il primo gennaio 2019.
Aumentare la soglia di accesso alla riduzione e all'esenzione ha richiesto un impegno ulteriore di 20 mila euro rispetto ai 25 mila euro già destinati a questo capitolo, per un totale di 45 mila euro. Una cifra (20 mila) che, sommata ai 50 mila euro dei contributi a pioggia, impegna 70 mila euro dell'avanzo del 2020 di circa 240 mila euro.
Rimangono pertanto 170 mila euro, risorse che saranno impiegate ancora per un nuovo avviso pubblico di ristori a fondo perduto per aiutare concretamente il tessuto economico del territorio nella fase di ripresa.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 109
"Un centrodestra barcollante, sterile, impotente, senza proposte, idee e propsettive per il territorio e la comunità". Lo dichiara in una nota il partito democratico di Altopascio in merito alla candidatura di Maurizio Marchetti in vista delle prossime elezioni cittadine.
"Una candidatura che rappresenta l'ultima chiamata per il candidato - si legge nella nota - Un appello per rimanere a galla nel naufragio di Forza Italia e del suo percorso politico che dopo due anni scarsi in regione (dove nessuno si è accorto della sua presenza) lo hanno riportato ad Altopascio a fare l'opposizione alla giunta di centrosinistra in carica".
Il Pd prosegue e spiega i motivi: "Impotente perchè gli esposti, le denunce ripetute non hanno portato a nulla, solo a fango e a chiacchiere da bar. In quanto a sterilità dei contenuti si inseriscono anche i comportamenti, le affermazioni, le iliazioni e le bugie protratte e reiterate in questi giorni precedenti all'approvazione del bilancio di previsione".
"Il pulpito per le prediche è sempre scomodo- continua la nota democratica- , ma in questo caso vederli a dare lezioni è stucchevole. In consiglio comunale abbiamo assistito ad una lunga pantomima ( rilievi emersi nel parere dei revisori in uno specifico emendamento proposto dalla giunta), proposta dei rappresentanti di centrodestra che non hanno esistato nel 2011 ad approvare anche l'assestamento generale del bilancio; non solo con il parere negativo del revisore dei conti ma anche del responsabile della ragioneria,. Una delibera, quella del 2011, partecipata e votata da tutti gli illuminati rappresentanti dell'attuale minoranza di centrodestra".
Il partito democratico fa sapere che lavora a una campagna elettorale fatta di contenuti e di proposte per il territorio nell'interesse dei cittadini. "Il centrosinistra è compatto e ha approvato il bilancio di previsone 2021-2023 nonostante l'ostruzonismo dell'opposizione dannoso per i cittadini - conclude la nota - Ci sono opere, iniziative e provvedimenti che chiudono il mandato di questa amministrazione a cui non solo si deve il merito di aver condotto la comunità nelle intemperie di questo ultimo anno e mezzo di emergenza sanitaria, ma anche di aver guardato lontano investendo in progetti e strategie a lungo termine con uno sguardo rivolto non solo alle prossime elezioni ma anche alle future generazioni".