Piana
Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 97
Luglio caldissimo allo stadio comunale di Altopascio con le attività del Tau Calcio - Centro di formazione Inter. La società amaranto ha infatti organizzato una serie di iniziative e appuntamenti per accogliere allo stadio bambini e ragazzi di età diverse, da coinvolgere in occasioni di gioco e svago, oltreché di approfondimento della tecnica del calcio. Un programma denso che ha come obiettivo quello di far conoscere l'eccellenza del Tau Calcio, ma soprattutto di far tornare a giocare i tanti atleti che sono rimasti lontani dal campo per tutti questi mesi.
Si comincia sabato 3 luglio, dalle 17.30 alle 19.30, con l'open day del Centro di Formazione Inter, l'unico attivo in Toscana e uno dei 15 presenti in Italia, dedicato ai nati tra il 2011 e il 2013. I ragazzi potranno partecipare, gratuitamente, ad una vera e propria sessione di allenamento impostata e strutturata sulla base dei programmi coordinati e condivisi con i tecnici nerazzurri. Nel pomeriggio di gioco e di apprendimento famiglie e ragazzi avranno la possibilità di conoscere gli istruttori, l'ambiente Tau, i metodi di lavoro che rendono il Tau Calcio un'eccellenza del calcio giovanile a livello regionale e non solo.
Si prosegue, poi, domenica 4, sempre dalle 17.30 alle 19.30, con l'open day conclusivo della Scuola Calcio Inter. In questa occasione, i bambini nati tra il 2014 e il 2016 scopriranno com'è facile, attraverso il gioco e il divertimento, avvicinarsi al mondo del calcio in un ambiente sicuro, guidati da allenatori esperti e preparati. Anche l'open day della Scuola Calcio Inter è a ingresso libero.
Le attività del Tau Calcio continuano e, anzi, si intensificano a partire da lunedì 5 luglio con l'avvio del Tau Youth Stage, il camp estivo della società amaranto che si presenta come una vera e propria full immersion dedicata alla conoscenza e allo sviluppo della metodologia di allenamento per giocatori di movimento e portieri. Il Tau Youth Stage si sviluppa in tre settimane - dal 5 al 9, dal 12 al 16 e dal 19 al 23 luglio - ed è rivolto agli atleti nati dal 2007 al 2014.
Le attività si svolgono, come sempre, allo stadio comunale di Altopascio dalle 17.30 alle 19.30 e sono previsti sconti per la seconda settimana di iscrizione e per la partecipazione di uno o più fratelli. Per garantire a tutti la sicurezza e la serenità necessarie in un periodo così delicato, le attività di svolgeranno nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid.
Tutte le attività in programma richiedono l'iscrizione: 0583.216051 - 329.7760769 (solo WhatsApp).
Per ulteriori info: www.taucalcioaltopascio.it; canali social del Tau Calcio Altopascio (Facebook e Instagram).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 81
Sono iniziati, come da cronoprogramma, i lavori del secondo lotto per la riqualificazione della scuola primaria 'Luigi Boccherini' di Segromigno in Piano a completamento dell'importante intervento realizzato la scorsa estate che ha interessato circa i due terzi dell'edificio con opere di adeguamento sismico, efficientamento energetico, ristrutturazione igienico sanitaria e adeguamento della normativa di prevenzione degli incendi. Più nello specifico sono stati rifatti il tetto e il solaio di sottotetto le pavimentazioni, gli infissi e gli impianti. Sono state anche variate le dimensioni e le posizione delle aperture nelle pareti portanti in muratura e inseriti nuovi elementi murari portanti ed è stato realizzato il cappotto esterno.
La seconda tranche di lavori, per un investimento di circa 200 mila euro, riguarderà la parte dell'edificio scolastico rimasta fuori dai lavori eseguiti la scorsa estate, quella ad ovest, dove sono presenti due aule e i servizi igienici per gli alunni. Saranno eseguite opere analoghe a quello del primo lotto, ossia il rifacimento del tetto e della pavimentazione, la ristrutturazione dei bagni, interventi di efficientamento energetico, tra cui la sostituzione degli infissi, di miglioramento sismico e la realizzazione del cappotto esterno.
"Come da cronoprogramma, poiché l'intervento non poteva essere concluso a scuola aperta, durante l'estate completeremo questa consistente riqualificazione della scuola primaria di Segromigno in Piano – spiega l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -. Con la riapertura dell'anno scolastico a settembre quindi alunni, docenti e operatori scolastici avranno una scuola nuova di zecca, quindi più bella, funzionale e sicura anche nella parte dove non eravamo intervenuti, a dimostrazione del nostro forte impegno nel costante miglioramento delle scuole, consapevoli di quanto sia rilevante mettere a disposizione edifici a misura di bambine e bambini per consentire al meglio lo svolgimento delle attività didattiche".