Piana
Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 77
Ad Altopascio Arriva il corso gratuito di autodifesa nel parco Aldo Moro. L'iniziativa rientra nel più ampio progetto delle Palestre a cielo aperto, organizzato e promosso dall'amministrazione D'Ambrosio per sostenere le associazioni sportive nella delicata fase della ripartenza, che consente alla cittadinanza di partecipare a corsi di ginnastica, yoga, meditazione, danza e arti marziali nel bello e nella natura del parco urbano di Altopascio.
A organizzare il corso di autodifesa è l'associazione Kin Sori Taekwondo Badia Pozzeveri, il martedì e il giovedì, per due mesi, dalle 9.30 alle 10.30 nel parco Aldo Moro. A guidare l'iniziativa sarà il maestro di arti marziali Simone Niccolai, che accompagnerà le donne in un percorso di difesa personale: in particolare si insegnerà alle partecipanti come riconoscere una situazione di pericolo e come gestirla. Inoltre, durante gli incontri saranno insegnate strategie e tecniche per difendersi contro un'aggressione reale. La partecipazione al corso, organizzato anche per continuare nell'opera di sensibilizzazione e prevenzione rispetto alla violenza contro le donne, è gratuita (è previsto solo il costo della copertura assicurativa), ma è richiesta la prenotazione per organizzare al meglio i vari incontri. Per partecipare occorre inviare un messaggio whatsapp o chiamare il numero: 338.3405137.
Palestre a cielo aperto non finisce qui. Gli altri appuntamenti nel parco Aldo Moro, infatti, sono quelli organizzati dall'associazione Nutri la Vita Aps, che propone una serie di corsi legati alla meditazione: zi-gong, bioenergetica, respirazione consapevole, campane tibetane (rilassamento guidato tramite il suono delle campane tibetane), meditazione mindfulness (pratica guidata di ascolto mente-corpo), arte-terapia (per adulti e ragazzi).
In particolare, il lunedì e il mercoledì dalle 19 alle 20 ci sarà il corso di Qi-Gong, la ginnastica dolce di origine orientale. Il martedì, sempre dalle 19 alle 20, spetterà a mindfulness, semplici esercizi per imparare a percepire e gestire lo stress; meditazione creativa e campane tibetane (previsto per il 6 luglio, alle 19). Infine, il giovedì, è la volta di bioenergetica, tecnica psico-corporea che utilizza modalità respiratorie e specifici esercizi fisici (dalle 19 alle 20). Informazioni/prenotazioni: 328.1167102;
Infine, Soul Dance asd, la scuola di danza e ballo di Altopascio, che propone il mercoledì e il giovedì, dalle 16 alle 18, un corso di danza, con un occhio di riguardo per i bambini. Per informazioni è possibile contattare questo numero Whatsapp: 3332036303, oppure la pagina Facebook della scuola di danza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 77
Sono cominciati oggi - venerdì 11 giugno – gli interventi di asfaltatura dei tratti più danneggiati di via Antonio Rossi, a Capannori.
La via Rossi, che fa parte della più lunga strada provinciale n. 61 Lucchese-Romana (variante di Porcari) che congiunge la via Pesciatina con la Romana, è quindi oggetto di importanti lavori di rifacimento del manto di asfalto che presenta buche, crepe e avvallamenti causate soprattutto dall'intenso traffico pesante che percorre questa direttrice, ma anche dalle intense piogge dello scorso inverno e di una primavera non benevola sotto il profilo meteorologico.
Il presidente Menesini: "L'intervento su via Rossi – dichiara - è uno dei vari lavori programmati per la sistemazione delle carreggiate di competenza provinciale, in particolare delle strade maggiormente transitate della Piana. Nelle scorse settimane abbiamo riasfaltato un bel tratto della sp 29, il viale di Marlia, completamente scarificato e oggetto di posa in opera del nuovo manto di asfalto che, ricordo ancora, concluderemo in tutta la sua interezza dopo i lavori di rifacimento e posa in opera delle fognature e dell'acquedotto a servizio di famiglie e attività commerciali. Altri lavori riguardano la sp 3 Lucchese-Romana nel territorio di Altopascio. Successivamente partiranno ulteriori opere di asfaltatura che fanno parte del Programma straordinario di interventi 2021-2024 finanziato interamente del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che ha assegnato alla Provincia di Lucca 10,7 milioni di euro".
I lavori in via Rossi, se il tempo sarà clemente, dureranno una settimana circa, senza interruzioni di traffico ma con il senso unico alternato regolato dai movieri in base ai flussi e all'avanzamento del cantiere.
In questi giorni sono previsti altri interventi nella Piana (e altri scatteranno nei prossimi giorni) nel territorio di Altopascio sulla sp 6 Traversa Valdinievole in località La Gelsa, altri sulla sp 3 Lucchese-Romana nella frazione di Chimenti, mentre ulteriori sistemazioni del manto stradale sono previste sempre sulla Romana nei pressi del passaggio a livello di Altopascio.