Piana
Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
Due tonnellate e mezzo di rifiuti e plastica tolti dall'ambiente. Un ottimo risultato per la giornata di pulizia ad Altopascio e Castelfranco di Sotto, organizzata dall'associazione Plastic Free Onlus, in occasione della raccolta regionale toscana.
Sono state 40 le persone, di ogni età, che hanno partecipato alla mattinata green. Castelfranco e Altopascio hanno unito i loro sforzi per dare una bella ripulita alla strada Bientinese, via della Chiesa per Orentano e alla variante del Valico, lato Altopascio e lato Orentano.
All'iniziativa hanno preso parte anche il vicesindaco e assessore all'ambiente di Altopascio, Daniel Toci, il vicesindaco e assessore all'ambiente di Castelfranco, Federico Grossi e l'assessore alle associazioni di Castelfranco, Ilaria Duranti. I Comuni hanno dato il loro supporto, occupandosi dello smaltimento dei rifiuti raccolti.
"Il nostro polmone verde è continuamente colpito e deturpato da chi getta in modo indiscriminato rifiuti di ogni tipo in un paesaggio bellissimo e, non ci stancheremo mai di ripeterlo, che appartiene a tutti - hanno commentato i sindaci di Altopascio e Castelfranco di Sotto, Sara D'Ambrosio e Gabriele Toti -. Giornate come quella di domenica hanno una doppia importanza. Lanciano un messaggio forte di contrasto all'inciviltà dell'abbandono rifiuti e contribuiscono a rendere fattivamente più pulito il nostro territorio, fortificando il senso di comunità nelle persone. Grazie a Plastic Free per l'organizzazione e l'impegno che dedicano a questa causa, grazie ai nostri cittadini che hanno deciso di partecipare".
"In una domenica di sole, invece di andare al mare, abbiamo scelto di fare qualcosa per l'ambiente. Lo abbiamo alleggerito di due tonnellate e mezzo di rifiuti - hanno aggiunto gli assessori all'ambiente dei due Comuni, Daniel Toci e Federico Grossi - . Ringraziamo tutti i partecipanti che hanno dedicato il loro tempo libero a questa bella iniziativa dal grande valore simbolico e non solo".
Purtroppo le zone interessate alla raccolta erano piene di rifiuti abbandonati nel verde: da vestiti a pneumatici gettati nel bosco o lungo la strada, a sacchetti di plastica pieni di ogni cosa, ferraglie, pezzi di arredamento, lattine e bottiglie.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 90
Il quarto suicidio in poco più di una settimana: una ecatombe. Questa mattina in via delle Sane Vecchie a Segromigno un uomo di 52 anni si è suicidato ingerendo un mix di medicinali.
La vittima, Massimo V., secondo una prima, sommaria ricostruzione dei fatti, si era addirittura barricato in casa e, infatti, i vigili del fuoco hanno trovato la porta bloccata con un paletto. L'uomo è stato trovato, ormai, privo di vita nel suo letto. Aveva ingerito un mix di medicinali che si è rivelato fatale.
Non si conoscono i motivi che possono averlo spinto a compiere il gesto disperato. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco per aprire la porta, anche i carabinieri della stazione di Lammari e un'ambulanza.