Piana
Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 86
Sabato 5 giugno, alle ore 15.00, presso il Centro parrocchiale "Giovanni Paolo II" di Marlia, in via della Chiesa, è in programma l'inaugurazione degli impianti sportivi e del centro di aggregazione realizzati dalla parrocchia di S.Maria Assunta e Giovanni Evangelista di Marlia con il contributo del Comune e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Al taglio del nastro interverranno il sindaco Luca Menesini, l'Arcivescovo di Lucca, Monsignor Paolo Giulietti, il parroco di Marlia Don Agostino Banducci, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini e il segretario regionale di di Anspi, Antonio Ferro. Prevista la partecipazione della banda 'A.Catalani' di Marlia che eseguirà un intervento musicale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 116
A partire dal prossimo fine settimana (sabato 5 e domenica 6 giugno) torna la manifestazione 'Vivi Capannori' promossa dall'amministrazione comunale con l'obiettivo di dare la possibilità di scoprire le bellezze paesaggistiche, naturalistiche e architettoniche di Capannori, valorizzando il turismo di prossimità e contribuendo così a rilanciare il settore in questa fase di ripartenza. Per sei week end, fino all'11 luglio, sono in programma una serie di visite di gruppo, con servizio gratuito di guida turistica e ambientale, ad alcuni dei luoghi più significativi del territorio quali il Borgo delle Camelie, il Lago della Gherardesca, il Borgo di San Gennaro con Palazzo Boccella, Palazzo Bove e villa Gambaro, l'acquedotto del Nottolini, Villa Reale, Villa Torrigiani, Villa Grabau, le Ville di Vorno e le Pievi Romaniche. Al momento della prenotazione sarà possibile scegliere di gustare un aperitivo della ripartenza o una cena presso alcuni bar e strutture di ristorazione.
"In questa fase di ripartenza torna, sulla scia del successo della scorsa edizione, questa bella iniziativa con cui vogliamo valorizzare le grandi e numerose bellezze del nostro territorio dando la possibilità a cittadini e turisti di visitare luoghi naturalistici, ville e pievi usufruendo di un servizio gratuito di guide turistiche e ambientali – spiega l'assessore al turismo, Lucia Micheli-. Una manifestazione che vede lo sviluppo di alleanze strategiche e progettualità volte al coinvolgimento partecipativo del territorio con cui vogliamo incrementare il turismo di prossimità ed anche i flussi turistici esterni. Invito tutti a cogliere questa opportunità di conoscenza di quanto più bello c'è a Capannori".
Il programma completo dell'iniziativa:
GIUGNO – WEEKEND DI APERTURA: Inizio visite dalle ore 15.00
Sabato 5 - Zona sud: Visita al Borgo delle Camelie con guida ambientale. Degustazione vino e prodotti locali bio all'Agriturismo alle Camelie 10 € (facoltativo). Info e prenotazioni: La Giunchiglia 0583 341612; visita al Lago della Gherardesca con guida ambientale. Aperitivo al Ristorante Il Giardinetto 10 € (facoltativo). Info e prenotazioni: Officina Natura 338 7901829; visita alla Badia di San Salvatore di Cantignano con guida turistica. Cena tipica La Bettola facoltativa 15 € (facoltativo). Info e prenotazioni: Turis Lucca 348 3828294; visita all'Acquedotto del Nottolini e Parole d'Oro con guida turistica.
Cena alla Pizzeria Irma 15 € (facoltativo). Info e prenotazioni 'Info e Guide' 339 6328832 - 345 0224989.
Domenica 6 - Zona nord: Evento 'Vivi le Ville' in concomitanza con 'Appuntamento in giardino' coordinato a livello nazionale da APGI (associazione parchi e giardini d'Italia) e localmente da AVPL (associazione delle ville e palazzi lucchesi).
Visita al Borgo di S. Gennaro, Pieve di S. Gennaro, Palazzo Boccella, Palazzo Bove, Villa Gambaro con guida ambientale. Degustazione prodotti tipici a Il Ristoro di Fattoria Gambaro 10 € (facoltativo).Info e prenotazioni: Officina Natura 338 7901829; visita al Parco di Villa Torrigiani e sentiero con guida turistica 10 € (non residenti a Capannori), 8 € (residenti a Capannori). Degustazione a Fattoria Maionchi "Base" 12 €, "Merenda" 15 € (facoltativo).Info e prenotazioni: La Giunchiglia 0583 341612; visita al Parco di Villa Grabau con guida turistica 5 €. Aperitivo Bar Morè 5 € (facoltativo).Info e prenotazioni 'Info e Guide' 339 6328832- 345 0224989; visita al Parco di Villa Reale con guida turistica 10 €. Aperò Cocktail Royal Elisa al bistrò del parco 5 € (facoltativo). Info e prenotazioni: Turis Lucca 348 3828294
GIUGNO: Inizio visite dalle ore 15.00
Sabato 12 e domenica 13- Zona nord: visita al Parco di Villa Grabau con guida turistica 5 €. Sabato: Aperitivo Bar Il Bello 5 € (facoltativo). Domenica: Aperitivo Bar Morè 5 € (facoltativo).Info e prenotazioni 'Info e Guide' 339 632 8832 - 345 0224989.
Zona sud: Visita al Borgo delle Camelie con guida ambientale.Degustazione vino e prodotti locali bio all'agriturismo Alle Camelie 10 € (facoltativo). Info e prenotazioni Pietrapana 333 1323726
Sabato 19 e domenica 20 - Zona nord: A spasso tra colline dolci come il miele sul sentiero 12 con guida turistica.Degustazione di miele e prodotti a km 0 all'azienda agricola Pian di Casciana 10 € - 12 € (facoltativo).Info e prenotazioni 'Info e Guide' 339 6328832- 345 0224989. Zona sud: Tour delle Ville di Vorno con guida turistica.Aperitivo Il Bimbotto 10 € (facoltativo). Info e prenotazioni Officina Natura 338 7901829
Sabato 26 e domenica 27 -Zona nord: visita al Parco di Villa Reale con guida turistica 10 €. Cocktail Royal Elisa al bistrò del parco 5 € (facoltativo).Info e prenotazioni:Turis Lucca 348 3828294. Zona sud: Visita al lago della Gherardesca con guida ambientale. Aperitivo al ristorante Il Giardinetto 10 € (facoltativo). Info e prenotazioni: Officina Natura 338 7901829
LUGLIO: Inizio visite dalle ore 15.00
Sabato 3 - Zona nord: Pievi Romaniche sul sentiero 13 del Comune di Capannori con guida turistica. Tagliere a Il Ristoro da Raffaele drink 5 € - 10 € con tagliere (facoltativo).Info e prenotazioni: La Giunchiglia 0583 341612
Domenica 4 - Zona nord: visita al Borgo di S. Gennaro, Pieve di S. Gennaro, Palazzo Boccella, Palazzo Bove, Villa Gambaro con guida turistica. Degustazione prodotti tipici a Il Ristoro di Fattoria Gambaro 10 € (facoltativo).Info e prenotazioni: La Giunchiglia 0583 341612
Sabato 3 e domenica 4 - Zona sud: visita alla Badia di San Salvatore di Cantignano con guida turistica. Cena tipica a La Bettola 15 € (facoltativo).Info e prenotazioni:Turis Lucca 348 3828294
Sabato 10 - Zona nord: visita al Parco di Villa Torrigiani con guida turistica 10 € (non residenti a Capannori), 8 € (residenti a Capannori).Aperitivo Fattoria di Bordocheo con enologa 8 € (facoltativo).Info e prenotazioni: La Giunchiglia 0583 341612
Domenica 11 - Zona nord: visita al Parco di Villa Torrigiani con guida turistica 10 € (non residenti a Capannori), 8 € (residenti a Capannori). Degustazione a Fattoria Maionchi "Base" 12 €, "Merenda" 15 € (facoltativo). Info e prenotazioni:La Giunchiglia 0583 341612
Sabato 10 e domenica 11 - Zona sud: visita all'Acquedotto del Nottolini e Parole d'Oro con guida turistica. Cena alla Pizzeria Irma 15 € (facoltativo). Info e prenotazioni: Pietrapana 333 1323726
La prenotazione alle visite è obbligatoria ai contatti indicati per ogni evento.
Per informazioni: Ufficio Promozione del Territorio Comune di Capannori -tel. 0583 428588;