Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 183
Apre al pubblico martedì 4 maggio (ma alcune attività si svolgeranno già a a partire da lunedì 3 maggio) il rinnovato centro socio sanitario del Turchetto.
I lavori che hanno reso la struttura più funzionale e accogliente sono stati presentati oggi (30 aprile) nel corso di un sopralluogo.
Per il comune di Montecarlo hanno partecipato l'assessore Ugo Lunardi e la dirigente Valentina Ninci, insieme all'ex sindaco sempre di Montecarlo e ora consigliere regionale Vittorio Fantozzi.
Per l'Azienda sanitaria erano presenti il direttore della Zona Distretto della Piana di Lucca Luigi Rossi, Michele Riccio dell'Ufficio tecnico e il responsabile dell'attività infermieristica territoriale Svaldo Sensi con tutto lo staff infermieristico, che Rossi e Sensi hanno ringraziato per aver portato a termine in pochi giorni, insieme agli altri operatori socio- sanitari, il trasferimento al Turchetto delle attività.
E' stato tra l'altro preannunciato che questa struttura diventerà una delle sedi dell'infermieristica di famiglia e di comunità e potrà così garantire un ventaglio sempre più ampio di risposte socio-sanitarie alla cittadinanza. Previsto anche un potenziamento dell'attività della medicina generale, in ottica Casa della Salute.
I dirigenti dell'Asl hanno evidenziato che in questi due anni di lavori sono stati portati a termine un importante adeguamento della struttura e una riorganizzazione degli spazi, per un importo complessivo di 1 milione e 200mila di euro. In particolare sono stati attuati una ristrutturazione della struttura e l'ampliamento con adeguamento sismico ed efficientamento energetico. Quest'ultimo aspetto si è concretizzato con la sostituzione di tutti i serramenti interni ed esterni, con la realizzazione di un cappotto termico, di un nuovo impianto di climatizzazione invernale ed estiva, di un impianto di ventilazione meccanica controllata e di un impianto fotovoltaico con produzione da 20 kw/h. Sono stati, inoltre, sostituiti tutti i corpi illuminanti con plafoniere a led. In sostanza, la struttura è oggi un autentico gioiello di efficienza energetica (l'edificio è adesso in classe A3).
I rappresentanti del Comune di Montecarlo hanno sottolineato che, grazie a questi lavori, è migliorata in maniera significativa la funzionalità del centro socio sanitario del Turchetto, a tutto vantaggio degli utenti e degli operatori. L'intervento è stato più lungo del previsto, anche a causa di un'interruzione legata all'emergenza Covid, ma il risultato finale è davvero di grande rilevanza.
L'adeguamento di questo centro sanitario si inserisce, inoltre, in un'azione di riqualificazione della piazza e della zona retrostante messa a punto dall'amministrazione comunale, con il miglioramento della segnaletica, dell'illuminazione e degli spazi verdi. E' stata aperta nella piazza anche una farmacia, che contribuisce quindi a far diventare questa zona un vero e proprio polo sanitario di riferimento per la popolazione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 79
A fine maggio inizieranno gli interventi di potenziamento della casa di salute di Marlia per migliorare il sistema e i percorsi interni. La struttura chiuderà per sette mesi ma saranno comunque garantiti i serivizi essenziali. Costo complessivo dei lavori circa due milioni di euro. Continueranno a rimanere aperti al pubblico il centro prelievi, lo sportello Cup e le varie attività amministrative. E' quanto emerso questa mattina durante l'incontro alla casa della salute con il direttore della zona distretto piana di Lucca Luigi Rossi, il sindaco di Capannori Luca Menesini, il responsabile tecnico Michele Riccio e Antonio Sconosciuto di Capannori Servizi.
"E' sempre stato un punto di grande interesse il polo e vorremmo farlo diventare migliore di quello che è adesso - ha spiegato Rossi - Salvo imprevisti i lavori si dovrebbero concludere in sette o otto mesi". Certo, la struttura è un punto di riferimento per un vasto territorio come Capannori. Come lo è anche quella al Turchetto che riaprirà martedi e l'altra a San Leonardo in Treponzio.
"La casa della salute è importante per tutta la piana sia per i servizi socio-sanitari, territoriali e distrettuali in capo all'Asl - ha fatto sapere il primo cittadino - Gli investimenti sulla sanità locale sono una priorità ma anche un punto di partenza che permette di riqualificare spazi per implicare i servizi e potenziarli."
Il progetto punta su due aspetti fondamentali:anziani non autosufficienti all'interno dell'edificio che a domicilio, e azione di prevenzione. In altre parole oltre al ricovero è basilare la cura delle persone a casa.