Piana
Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 218
Sarà attivo da lunedì 21 dicembre il modulo per poter richiedere nuovamente i buoni spesa alimentari. Sarà sufficiente andare sul sito web del Comune di Altopascio, cliccare sul link pubblicato e compilare la domanda, direttamente online. Per partecipare c'è tempo fino al 5 gennaio 2021. Il Fondo di Solidarietà Alimentare ha destinato al Comune di Altopascio un totale di 110mila euro da utilizzare in buoni spesa/voucher a sostegno dei nuclei familiari che stanno subendo maggiormente le conseguenze economiche del Covid-19 e che si trovano in uno stato di effettivo bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali. A tutti coloro che hanno i requisiti sarà consegnata una carta prepagata, che funzionerà come un vero e proprio bancomat, su cui sopra saranno caricati gli importi riconosciuti dal bando. I cittadini potranno spendere i soldi dove vogliono, nelle attività commerciali del territorio, per acquistare generi alimentari e beni di prima necessità.
"Attraverso il bando - spiega il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio - andremo a sostenere chi, più di altri, sta subendo le conseguenze economiche della pandemia e ha quindi bisogno di un aiuto efficace. Questa misura va a sommarsi a quella del bando per le famiglie e del fondo per l'acquisto di pc, tablet e strumenti per la connettività per i ragazzi delle scuole. Misure che vanno nella direzione di sostenere le famiglie e non lasciare indietro nessuno". "Compilare la domanda per richiedere i buoni spesa è molto semplice - continua l'assessore al sociale, Ilaria Sorini -, vengono chieste poche informazioni, ma proprio per questo motivo è molto importante che chi partecipa non dichiari il falso. È opportuno leggere bene i requisiti e poi seguire l'iter, che è davvero molto semplificato. Chi non ha i requisiti eviti di fare domanda. Ci sono i controlli, verranno intercettate sia doppie richieste che false dichiarazioni".
CRITERI DI ACCESSO. Primo criterio di accesso è la residenza o il domicilio nel Comune di Altopascio: potranno fare richiesta i soggetti in condizioni di fragilità privi di qualsiasi reddito o di copertura assistenziale, e le persone o i nuclei familiari in condizione di indigenza con priorità per chi non riceve alcun sostegno pubblico, o comunque un sostegno poco significativo, tenuto conto della numerosità del nucleo familiare, del mutuo prima casa o dell'affitto, ma anche le famiglie monoreddito che abbiano sospeso o chiuso la propria attività e non abbiamo liquidità per il proprio sostentamento
MODALITÀ DI EROGAZIONE. Il buono spesa viene erogato in un'unica soluzione, è commisurato al numero di componenti del nucleo familiare: 100 euro (fino a due persone), 200 euro (da 2 a 3 persone), 300 euro (oltre 4 persone).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 123
L'industria cartaria Pieretti porta avanti la richiesta di un impianto di trattamento e combustione di rifiuti in legno, il Pd di Marlia così chiede spiegazioni: "La cartiera ha un impianto alimentato a gas naturale, non poteva essere utilizzato quello migliorandolo - domanda - L'ambiente è già molto inquinato e la salute della popolazione a rischio. Riteniamo dunque sia diritto di tutti conoscere l'ulteriore impatto che questo avrà in termini di inquinamento e la provenienza dei rifiuti legnosi e il trattamento delle polveri".