Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 0
Il Consorzio 1 Toscana Nord è attivo sul territorio di Lucca e della Piana, per affrontare la copiosa pioggia che da ieri sera sta battendo sul territorio. Dalla mezzanotte al primo pomeriggio di oggi (sabato 5 dicembre), i pluviometri della Città hanno registrato circa 80 millimetri d'acqua precipitata; e l'evento meteorologico proseguirà fino alla mezzanotte di domenica, anche se il Centro funzionale della Regione Toscana ha declassato, per domani, l'allerta meteo da arancione a gialla.
Sul Fosso Lobaco, a Santa Maria a Colle, gli uomini e i mezzi consortili stanno intervenendo per rimuovere un albero attraversato; sempre nell'Oltreserchio, ma a San Macario, piccolo intervento per rimuovere materiale di risulta all'incrocio tra via Gavine e via di Lupinaglia. Chiusa la cassa di mezzo dei Bottacci, a Massa Macinaia: intervento preventivo fondamentale, questo, per evitare l'eccessivo innalzamento del livello del Canale Ozzeri. Osservate speciali, infine, le canalette irrigue della Piana, che sono costantemente monitorate.
"Le prime ore di questo evento - sottolinea il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi - dimostrano che il reticolo idraulico di Lucca e Piana, dove abbiamo concluso gli interventi di manutenzione e prevenzione, sta reggendo in maniera importante all'onda d'urto della prima pioggia significativa di questo autunno".
Un'attestazione in tal senso arriva da Marinella Poli, storica anima del comitato Murrius, che da anni lavora per la sicurezza idraulica di San Quirico di Moriano.
"Il Rio Isolella a San Quirico di Moriano - scrive la signora Marinella Poli su facebook - è un fiume in piena, ma grazie al Consorzio di Bonifica che ultimamente lo ha ripulito, il canale sta scorrendo bene senza danni. Grazie, siamo ottimisti".Il Consorzio ricorda che, per emergenze, resta attivo 24 ore il servizio di reperibilità al numero 348/8867459
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 109
Prosegue così l’impegno del Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca a sostegno dell’associazionismo e del personale medico e sanitario in questo momento di grave emergenza pandemica. Alla presenza di numerosi soci, dell’Assistente del Governatore del Distretto Alessandro Pachetti e del presidente Commissione Progetti Matteo Franceschi, sabato 5 dicembre nella sede della Misericordia di Camigliano Santa Gemma il presidente del Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca Luigi Muri ha consegnato nelle mani del Governatore Daniele Berti 2300 mascherine FFP2 e 60 tute.