Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 101
"Noi all'isolamento, alla chiusura, alla quarantena, a questa vita non vita, abbiamo risposto tenendoci saldamente stretti tutti insieme alla nostra passione più grande: la musica. Ci è arrivato tutto tra capo e collo all'improvviso come a chiunque altro. La chiusura della scuola, l'impossibilità di fare sport, di vederci tra coetanei, uscire, vivere la nostra adolescenza. Abbiamo rispettato quello che ci veniva chiesto e ci siamo barricati tutti dentro le nostre case, ma abbiamo scelto di non deprimerci o isolarci nella nostra solitudine. Noi avevamo la nostra arte, la nostra passione più grande che poteva continuare a farci stare insieme ed esprimere ciò che avevamo dentro. Abbiamo così continuato a vederci, chiaramente virtualmente, e comporre la nostra musica. Siamo noi, gli amici di sempre, che nonostante tutto sia cambiato, vogliamo continuare a sognare, vivere la nostra età ed essere trascinati dall'arte, convinti che le cose belle portino speranza, voglia di vivere e di ricominciare".
A parlare così un gruppo di adolescenti di 16-17 anni che vivono nel capannorese Corrado Pinochi, Alessio Stanghellini, Lorenzo Tellini, Francesco Giannini, Elijah Messaoud, che vogliono lanciare un messaggio positivo. Alla noia, alla solitudine e alla paura loro hanno risposto creando musica, la loro musica! Sono riusciti a portare a termine il loro progetto e il 5 dicembre sarà ascoltabile, su tutte le piattaforme musicali (Spotify, iTunes, Apple Music, YouTube) il loro brano "Ferite Aperte" interpretato da Corrado Pinochi (in arte Corra31) e prodotto da Alessio Stanghellini (in arte Percless). Anche la copertina nasce dalla passione per il disegno di uno di loro. Un progetto sano e positivo per tutti noi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 108
Ai nastri di partenza l'iniziativa 'Natale con i tuoi...negozi' promossa dall'amministrazione Menesini per supportare gli esercizi commerciali del territorio in occasione delle festività natalizie alla luce delle problematiche relative all'emergenza sanitaria. Le azioni di sostegno al commercio locale consistono nel dare supporto concreto al servizio di consegna a domicilio e nella promozione dei prodotti proposti dai negozi aderenti su un apposito mini sito internet ed una pagina facebook creando una vera e propria vetrina virtuale.
Sarà infatti attivo da domani (venerdì) il servizio di consegna a domicilio dei regali di Natale che sarà a costo zero per i commercianti e gratuito per i clienti e che sarà svolto dall'associazione 'Ascolta la mia voce' grazie ad un contributo del Comune. Il servizio sarà realizzato con un furgone, un' auto ed una bicicletta attrezzata che riportano un adesivo con l'immagine di Babbo Natale e la scritta 'Babbo Natale consegna a Domicilio' e il logo del Comune e sarà attivo, fino all'Epifania, per cinque giorni a settimana dal martedì al sabato (la mattina per il ritiro dei pacchi presso i negozi e il pomeriggio per le consegne a domicilio). Attivati anche gli strumenti di comunicazione dedicati: un mini sito web (www.nataleconituoinegozi.it) e una pagina facebook: @nataleconituoinegozi. Al momento i negozi aderenti al progetto sono quasi una quarantina e appartengono a varie categorie merceologiche: abbigliamento, alimentari, aziende agricole, giocattoli, pelletteria, pasticceria, articoli da regalo, fiori, gioielleria, materiale elettrico, estetica, parrucchiera, tessiture, lavanderia.
"Quello che sta per arrivare a causa dell'emergenza sanitaria sarà un Natale diverso dagli altri sotto vari aspetti, tra cui quello commerciale. I negozianti si trovano ad affrontare varie difficoltà e noi vogliamo essere al loro fianco supportandoli con azioni concrete – spiega il sindaco Luca Menesini-. In particolare daremo supporto nelle consegne a domicilio dei regali di Natale e per questo abbiamo creato un apposito servizio di delivery che sarà svolto da un'associazione locale grazie ad un contributo comunale. Il costo del servizio quindi non graverà sulle tasche dei commercianti e sarà gratuito per i clienti. Durante i periodi di chiusura delle attività commerciali dovuti all'emergenza Covid - prosegue il sindaco - abbiamo visto che nella nostra realtà questo è un servizio difficile da attuare per molte attività, ma lo riteniamo di fondamentale importanza sia per creare i servizi innovativi che possono attivare nuove opportunità lavorative soprattutto per i giovani anche nella fase post Covid, sia per rendere i nostri negozi competitivi rispetto alle grandi piattaforme dell'e-commerce. L'altro aiuto è sul fronte della promozione delle attività commerciali locali e dei loro prodotti attraverso canali telematici. Lanciamo l'appello alla comunità di considerare prioritariamente l'offerta locale, anche sul tema dei regali di Natale per valorizzare la spesa di vicinato e aiutare le nostre attività".
"Abbiamo ritenuto importante supportare il servizio di delivery per il comparto del commercio locale ritenendolo un aiuto concreto e valido per sostenere le nostre attività, in questo difficile momento, durante il periodo delle festività natalizie - afferma l'assessore al commercio Serena Frediani -. Accanto a questo abbiamo dato vita ad una vetrina virtuale dei negozi del territorio che aderiscono all'iniziativa dove i cittadini possono visionare i prodotti e le varie offerte promozionali natalizie. Colgo l'occasione per ricordare anche l'altra iniziativa in corso a sostegno dell'economia locale ovvero 'Il buon cibo a casa tua' rivolta al comparto della ristorazione".
Di seguito l'elenco delle attività aderenti all'iniziativa suddivise per frazioni:
Segromigno in Monte: Supermercato Sigma (alimentari),via Piaggiori Basso 77, tel. 0583/928045- 348/5174613,
www.lachiusadinanni.it - Facebook: Agriturismo La Chiusa di Nanni; Colle di Bordocheo (azienda agricola) via Piaggiori Basso 123, tel.0583 929821
Segromigno in Piano: Estetika Tahiti (estetica) via Don Emilio Angeli, 159, tel 340 7178234 Facebook e Instagram Estetika Tahiti; Crescere (abbigliamento 0-16) via Don Emilio Angeli, 245, tel 0583 926438 339 215730, www.crescere0-16.it. Facebbook:Crescere; Anna Abbigliamento (abbigliamento),via dei Bocchi,200 tel 0583 928466,
Marlia: L'orto di Luca (alimentari), via Paolinelli 31L, tel. 0583/1712924– 347/9082134, Facebook:L'Orto di Luca, instagram: @ortodiluca; Gelomarket (Alimentari surgelati),via Paolinelli, 56A, 0583/407841,
Camigliano: Adm Atelier della maglia (abbigliamento) Via Nuova, 155, tel.348/8838104 , Facebook: Atelier della maglia.
Gragnano: Tenuta Gaetano Spadaro (azienda agricola), via dei Pieroni, 76, tel. 3355225062,
Petrognano: Fattoria di Petrognano (azienda agricola), via di Petrognano,13, tel. 0583 978277, 338 1255359,
Matraia: Fattoria Colleverde (azienda agricola) località Castello, tel 0583-402310 - 324/9842193 –
Lunata: Magazine (abbigliamento) via Pesciatina 193, Lunata 0583/933261,
Capannori: Tabaccheria Roberti (pelletteria e articoli da regalo), via del Popolo 21, tel.0583/429202
Zone: lavanderia Deluxe (lavanderia) via Pesciatina, 319 tel 349 3259071
Carraia: Società Agricola Carraia (azienda agricola),via della Viaccia, 2, tel. 346 2342741, Facebook: Agricola Carraia ANFASS
Pieve di Compito: Alle Camelie (azienda agricola), via della Pieve, 186, tel 393 5555740, info@alle camelie.it- www.alle camelie.it-Facebook: allecamelie.
San Leonardo in Treponzio: Le Chicche di Paola (articoli da regalo), via di Tiglio, 431, tel. 339/5632619 –
Castelvecchio di Compito: Nadia Caselli tessiture (tessitura artigianale: sciarpe, stole borse, runner) via di Spigolo, 9 tel. 334 3362969 Facebook e Instagram: nadia caselli tessitura.
Le attività che sono interessate all'iniziativa possono inviare una mail all'indirizzo