Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 797
Sessant'anni di impegno e cura del cliente. Lo studio Del Grande Ninci Associati con sede a Porcari, festeggia quest'anno una nuova tappa nel lungo percorso di successo, al fianco di grandi aziende e gruppi aziendali del territorio.
Era il 1964 quando il ragioniere Gianfranco Del Grande, appena diplomato, sotto l'esperienza del ragioniere Rodolfo Lucchesi, prematuramente deceduto, iniziò questo percorso professionale, riuscendo a gestire le problematiche dello Studio ed a superare le notevoli difficoltà legate alla continua evoluzione della normativa tributaria. Nel tempo, anche grazie all'arrivo nel team di nuovi soci e collaboratori, a queste attività si sono affiancate quelle di riorganizzazione aziendale, passaggio generazionale, analisi dei costi e controllo di gestione, redazione di piani industriali e finanziari e consulenza in materia di fiscalità sovranazionale. Oggi, infatti, oltre al fondatore, lo studio è costituito dal dottor David Ninci, dalla dottoressa Alisia Del Grande e dal dottor Emanuele Ninci, insieme a un team di quindici persone, ognuna con una precisa specializzazione.
In grado di gestire situazioni diverse e complesse, trovando le soluzioni adatte ad ogni esigenza, negli anni lo studio ha seguito la nascita e lo sviluppo di realtà leader nei mercati nazionali e internazionali, operanti principalmente nei settori cartario, metalmeccanico, siderurgico, calzaturiero, tessile e chimico, ma anche commerciale e terziario in genere, diventando un vero e proprio punto di riferimento.
L'anniversario dei sessanta anni di attività, del resto, conferma la capacità di restare sempre al passo con i tempi, affiancando l'esperienza all'aggiornamento, la lungimiranza alla ricerca, la dedizione alla crescita. Operando in un settore, come quello della consulenza tributaria, societaria e direzionale, in costante evoluzione, infatti, lo studio Del Grande Ninci Associati ha saputo riorganizzarsi, avviare collaborazioni e fare network, così da offrire un servizio sempre più ampio e dinamico, ai propri clienti.
Un passo avanti in quest'ottica è stato fatto anche con il trasferimento, nel 2013, nell'attuale sede sulla circonvallazione di Porcari, nel Palazzo dei Cento: una scelta che ha così consentito allo staff di dotarsi di infrastrutture più tecnologiche e spazi più ampi e funzionali alle attività svolte.
"Mi sono seduto dietro una scrivania nel lontano 1964, anno nel quale ho conseguito il diploma di ragioniere e dopo 60 anni mi trovo ancora a svolgere il medesimo lavoro, anche se decisamente molto più complicato e difficile – dichiara il fondatore Gianfranco Del Grande – Ma, esattamente come allora, oggi sono contento e soddisfatto. Da anni lo Studio è gestito da una Associazione Professionale formata da persone eccezionali ed è grazie a loro se i risultati ottenuti in questo periodo sono andati oltre le aspettative. Mentre spegniamo le candeline di questo importante anniversario che segna il traguardo dei sessant'anni di lavoro, continuiamo a guardare sempre avanti, puntando già a festeggiare altri anniversari".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 803
Un mix fra esperienza e rinnovamento, nuove deleghe per realizzare progetti innovativi e un messaggio forte a favore delle capacità delle donne, anche neo-mamme, che possono lavorare con serietà, competenza e passione nell’interesse dell’intera comunità.
E’ questa la fotografia, valoriale e politica, della giunta del nuovo sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro, eletto al primo turno con una percentuale importante (62,35% dei consensi), e che oggi (venerdì 21) ha annunciato davanti alla stampa e a diversi cittadini chi saranno gli assessori che lo affiancheranno nel governo del territorio.
Tra le nuove deleghe spiccano la delega alle nuove circoscrizioni, che è sicuramente legata alla realizzazione del progetto ‘Il mio paese conta!’ lanciato da Del Chiaro durante la campagna elettorale, così come quella al diritto alla salute che si occuperà del ‘Pronto dottore’ e quella del pronto intervento, che realizzerà il servizio omonimo.
Per quanto riguarda il sindaco, Del Chiaro tiene per sé la delega alla comunicazione, al personale, alle opere strategiche e al Pnrr.
“Sono molto contento di poter presentare alla comunità la squadra che mi affiancherà in questi anni di governo – dice il sindaco Del Chiaro –. Nella sua composizione, ho ritenuto giusto seguire le indicazioni espresse dai cittadini con le preferenze da un lato, e dall’altro anche il bisogno di cambiamento, dando così la possibilità agli assessori confermati di cimentarsi con nuove sfide e a quelli nuovi di mettersi al servizio della cittadinanza in settori a loro affini. E’ una squadra molto ‘rosa’ e ne sono contento, perché nell’Italia di oggi c’è ancora tanto bisogno di dare un messaggio forte in questo senso, anche con la presenza di un’assessora che è diventata mamma meno di un mese fa. Adesso ci mettiamo subito al lavoro, perché ci sono temi urgenti da affrontare e tante questioni che attendono una risposta. In più, Capannori merita tutto il nostro impegno. Oggi, da sindaco, rinnovo il mio patto con i cittadini: sarò un sindaco presente, al vostro servizio e lavoreremo giorno e notte per rendere Capannori una città in cui si vive sempre meglio, a misura di tutti e tutte”.
Questa la squadra del sindaco Del Chiaro, con 5 donne e 2 uomini, 4 conferme e 3 nuovi inserimenti:
Matteo Francesconi, vicesindaco, lavori pubblici, pronto intervento, mobilità, nuove circoscrizioni, tutela degli animali;
Claudia Berti, ambiente, politiche giovanili, cultura, politiche per la casa, Osservatorio per la Pace;
Davide Del Carlo, urbanistica, protezione civile, sicurezza dei paesi, polizia municipale;
Ilaria Carmassi, edilizia scolastica, turismo, Pari Opportunità, servizi al cittadino, affari legali;
Serena Frediani, polo tecnologico, calzaturiero, attività produttive, commercio, sport e disabilità;
Silvia Sarti, politiche educative, mense scolastiche e Piana del Cibo, politiche sociali, diritto alla salute;
Silvana Pisani, bilancio, partecipate, patrimonio, agricoltura, relazioni con il Consiglio Comunale.