Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 359
Venerdì 21 giugno nell’ambito del progetto Let's Ginb - La biblioteca vi aspetta!" rivolto a giovani di età compresa tra i 14 anni e i 35 anni, si svolgerà il primo dei tre laboratori di marketing territoriale finalizzati alla lettura e al racconto del territorio con i nuovi strumenti della comunicazione: social, foto, video, Storytelling. In programma uno shooting di foto-video per ambiti social su fauna, flora e paesaggio al lago della Gherardesca. Il ritrovo dei partecipanti è alle ore 9.30 al lago della Gherardesca, mentre alle 15 si terrà un incontro al polo culturale Artèmisia di Tassignano. I prossimi due appuntamenti si terranno il 19 luglio all’Acquedotto del Nottolini e il 6 settembre alla Villa Reale di Marlia.
Il progetto Let's Ginb - La biblioteca vi aspetta!" è promosso dal Comune, in partenariato con Cooperativa Sociale La Luce, Eda Servizi Società Cooperativa Impresa Sociale, Experia APS e Cooperativa Sociale La Tenda, per avvicinare i giovani alla realtà bibliotecaria. L’obiettivo è creare biblioteche più a misura di giovani dando loro la possibilità di vivere questi spazi in un modo nuovo e di utilizzare in modo diverso il tempo libero privilegiando l’aggregazione, la creatività e attività culturali e ludiche gestite direttamente da loro.
Per informazioni sul progetto è possibile mandare un messaggio whatsapp al numero 331 6578335 o inviare una email all’indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2934
Sono molte le attrazione e gli eventi inseriti nel “Giugno Porcarese 2024”; “i ragazzi del 1964” stanno invitando tutti alla loro festa che si terrà in Piazza Felice Orsi a Porcari, Giovedi sera 20 Giugno. I più attenti stanno aspettando con curiosità la proposta di questo gruppo di 60enni, che 10 anni fa, in occasione del loro cinquantesimo compleanno stupirono tutti proponendo una discoteca a cielo aperto, con il compianto dj Full Time Riccardo Cioni, proprio sulla cima della Torretta, la collina simbolo di Porcari.
“E’ vero, in paese e non solo, c’è molta curiosità per questa nostra proposta”, sostiene Angelo Menchetti esponente dei ragazzi del 1964: “ … siamo un gruppo di amici che 54 anni fa sedevano fianco a fianco sui banchi della prima elementare e oggi, al compimento dei nostri 60 anni, vogliamo ri-vederci e sederci fianco a fianco di nuovo.
La nostra proposta è stata accolta con entusiasmo dal Sindaco Leonardo Fornaciari, che oltre a garantirci il sostegno del nostro Comune, ha inserito il nostro Evento anche nel cartellone del GIUGNO PORCARESE.
La nostra Festa, vuole essere una serata semplice ma divertente, spassosa e coinvolgente … Non posso svelare molto, ma invito tutti al nostro compleanno: “NOI … i ragazzi del 1964” giovedi 20 giugno 2024 in piazza F. Orsi a Porcari.”
I festeggiamenti per i ragazzi nati 60 anni fa, inizieranno con un momento conviviale riservato a tutti i nati nel 1964 e dove le “Special Guest” saranno, oltre al primo cittadino di Porcari, il Parroco Don Americo Marsili (anche lui tra i festeggiati) e gli Insegnanti Elementari di questi ragazzi: la Maestra Lucia Profili, la Maestra Dina Nomellini e il Maestro Romano Del Carlo, che riceveranno un “NUMERO UNICO”, sempre dal titolo “NOI … i ragazzi del 1964” contenente le autobiografie di 80 Sessantenni Porcaresi. Questo numero unico sarà donato anche a tutti i nati nel 1964 presenti, alla Biblioteca di Porcari e alla Parrocchia di Porcari.
Ma il piatto forte verrà servito esattamente alle 22,30 quando, di fronte al Comune di Porcari esploderà letteralmente la DISCO ANNI ‘80 con il DJ STEVE MARTIN, che farà ballare TUTTI su quelle note e ritmi indimenticabili.
“Vogliamo divertirci con tutto Porcari e con tutti gli amici”, ci dice Giuseppe Giampaoli, l’anima dei ragazzi del 1964 Porcaresi: “il nostro obbiettivo è quello di regalare a Porcari, ai nostri Figli e ai nostri nipoti, una serata di Festa. Come 10 anni fa abbiamo voluto ricreare all’aperto l’atmosfera delle discoteche dei nostri tempi, un punto di incontro per i giovani, come è stato per molti anni la discoteca IL PIANETA di Antraccoli (oggi centro commerciale).
Così oltre alle luci strobostropiche, alle luci psicadeliche, ai drinks abbiamo pensato che fosse necessaria la presenza di colui che ci ha fatto divertire per interi pomeriggi domenicali con la sua DISCO ANNI ‘80 … animerà la serata il DJ STEVE MARTIN con la sua Musica.
NOI … i ragazzi del 1964 Porcaresi, nel regalare questa serata di spensieratezza, vi aspettiamo per BALLARE e DIVERTIRCI tutti insieme.”
Allora non dimentichiamo l’appuntamento di giovedi 20 giugno alle ore 22,30 in piazza Felice Orsi a Porcari con …. “NOI … i ragazzi del 1964”.