Piana
Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 526
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca Daniele Benvenuti: “Non abbiamo parole – dice -: una notizia che ci rende profondamente tristi. Siamo vicini alla famiglia. Come dimenticare la sua passione nell'organizzare i mercatini di Pandora. La collaborazione con Confesercenti a Marlia, proprio grazie all'impegno di Antonella, era diventata un fiore all'occhiello della nostra tradizionale fiera. Ci eravamo sentiti per organizzare quella di ottobre ed il suo entusiasmo era quello di sempre. La commozione dell’associazione e mia personale è profonda. Sicuramente ad ottobre faremo qualcosa per ricordare Antonella, insieme ai “suoi” artigiani/artisti. Un abbraccio alla famiglia e a tutti gli artigiani di Pandora”.
Anche il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro esprime la sua commozione: "È con profondo dolore – scrive - che ho saputo della scomparsa di Antonella, persona molto attiva per la comunità che per tanti anni ha collaborato con il nostro Comune. Antonella, infatti, ha contribuito e animato il mercatino degli artigiani e artisti di Pandora, vero e proprio punto di riferimento in tante manifestazioni del territorio. Inoltre, era stata insignita con il titolo di Maestra del Lavoro, per l'impegno, la passione e la professionalità con cui ha sempre lavorato. Una donna solare, sempre pronta a fare squadra e capace di trasformare le idee in realtà. Capannori ha perso una figura dotata delle caratteristiche proprie dell'identità della nostra comunità e sarà nostra cura continuare a portare avanti i progetti condivisi in questi anni, oggi patrimonio di tutti e tutte".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 411
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca.
Le vetture in gara, provenienti dalla prima prova speciale "Pizzorne" (con partenza alle ore 19.37), arriveranno ad Altopascio entrando da via Cavour per raggiungere piazza Ricasoli.
La prima auto in gara transiterà sul territorio della cittadina del Tau intorno alle 20.10/15. Ci sarà quindi il controllo orario per lasciare poi spazio al riordino in piazza Ricasoli: i partecipanti saranno accolti da un rinfresco offerto in segno di benvenuto, mentre il pubblico potrà sfruttare questa occasione per vedere da vicino le auto in gara. Intorno alle 21.02 la prima auto lascerà Altopascio per proseguire verso il controllo a timbro di Porcari per poi dirigersi alla Super Prova Speciale "Città di Lucca", che prenderà il via alle 21.50 da piazzale Don Baroni.
Un circuito, quello del rally, che coinvolge e tocca diversi comuni del territorio, con l'obiettivo di unire bellezze e accoglienza dei singoli paesi all'adrenalina propria di un rally: per Altopascio, poi, la conferma di essere un territorio sempre più attrattivo, anche per le manifestazioni culturali o sportive, forte anche di una stagione del Luglio Altopascese che ha battuto quest'anno molti record, in termini di partecipazione, qualità, capacità di raggiungere un pubblico trasversale.
Il rally si svolgerà nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 agosto, per un fine settimana dedicato alla storia, alla velocità e alla passione per i motori. Accanto alla gara moderna, farà il suo debutto anche il 1° Rally dello Zoccolo, una novità pensata per celebrare le vetture storiche, che arricchiranno ulteriormente il programma della manifestazione. Per maggiori informazioni: https://www.coppacittadilucca.it/