Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1495
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa 700 mila euro. Lo hanno pedinato e seguito i carabinieri della compagnia di Firenze Oltrarno che, al momento di agire, il 9 aprile, si sono avvalsi dell'aiuto dei colleghi della compagnia di Lucca. I militari si erano insospettiti per i movimenti anomali del ragazzo con la sua auto e quando hanno deciso di intervenire hanno scoperto il magazzino della droga da cui questa veniva smistata, presumibilmente, ai vari clienti. Il quantitativo era suddiviso in 24 panetti da un chilo ciascuno oltre a quattro telefoni cellulari oltre a materiale per confezionare le dosi come macchine per imbustare in sottovuoto e buste varie. L'albanese, un'altra risorsa di cui avvertiamo sempre più il bisogno, è stato associato al carcere di S. Giusto per il successivo giudizio di convalida.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 408
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone' del Primo Maggio promosso dall'amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group. Grande successo quindi per la ormai tradizionale manifestazione musicale, promossa in occasione della Festa del Lavoro che si è aperta con l’esibizione di Mida, giovane rapper italo-venezuelano tra le nuove rivelazioni della scena urban. Successivamente è salita sul palco Eliza G, cantante italiana di fama internazionale, con la sua energia travolgente e la sua voce potente.
Gran finale con l’esibizone di Alex Britti uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano, che ha regalato al pubblico un’atmosfera magica, proponendo i brani di It.Pop e il meglio del suo repertorio, dai brani classici ai successi più recenti.
L’evento ha visto anche un momento istituzionale. A metà pomeriggio per parlare dei temi del lavoro sono saliti sul palco il sindaco, Giordano Del Chiaro, con tutta la giunta, e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali: Fabrizio Simonetti per la Cgil, Fabio Guerri per la Cisl e Massimiliano Bindocci per la Uil, che ha parlato a nome dei tre sindacati.
Successivamente è avvenuta la premiazione della vincitrice della sezione musica del contest ‘Talenti in scena’ svoltosi mercoledì 30 aprile, Martina Ghimenti che ha ricevuto il ‘Premio Lele Panigada’- seconda edizione (una targa) e, offerte da Jam Academy Lucca, una sessione di tutoraggio con Giacomo Coveri (docente presso Jam Academy e manager artistico e fondatore della casa discografica "Neverending Mina") e una sessione di registrazione musicale. A consegnare il premio il sindaco Giordano Del Chiaro e Michela Panigada, presidente della giuria.
Durante tutta la giornata del Primo Maggio, in piazza Aldo Moro, sono stati presenti gli stand delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil e di associazioni e realtà locali tra cui: Commissione Pari Opportunità, Centro di Ricerca Rifiuti Zero, Cer (Comunità energetica rinnovabile), Emergency, Misericordie e Donatori di Sangue del territorio.
Mercoledì 30 aprile, sempre in piazza Aldo Moro, si è svolta l’esibizione dei finalisti del contest Talenti in scena- Premio Lele Panigada - seconda edizione: Matilde Gioe, La Landucci, Corra 31, L'Andre, Martina Ghimenti, STR, Black Sugar Coat, Orlando Contreras e Samuele Rossi. Vincitore della categoria Stand up comedy è stato Orlando Contreras che si è aggiudicato una masterclass di 2 ore offerta da Andrea Micale (agri-influencer ed esperto in comunicazione) sul miglioramento della comunicazione social. Il secondo premio per la categoria musica è andato al gruppo musicale STR che potrà usufruire di una sessione di registrazione musicale, offerta da Jam Academy Lucca. Menzione d’onore della giuria alla band ‘Black Sugar Coat’. A tutti i finalisti è stato consegnato un attestato di partecipazione.
Al termine del contest si è svolto il ‘Balla Italia’ un dj set che è stato un’esplosione di musica dance e pop italiana che ha acceso la notte in piazza fino alle ore una. A partire dalle 18 la piazza è stata animata da molte associazioni:giovanili ‘Fiori tra l’asfalto’ Progetto Tutor, La Tenda Società Cooperativa, Associazione Ancora, E invece ci siamo, Lillero Aps, Caritas young, Tam Tam, Terra di Tutti, Fantasy Real Dream Aps, Lucca Manga School, Sweety Farm.
Questa sera (2 maggio) la ‘tre giorni‘ all’insegna della musica, della condivisione e del divertimento si concluderà con il concerto dei ‘Vintage 80’, band dal sound travolgente che farà rivivere i grandi successi degli anni ’80, in un’atmosfera di puro revival e divertimento per tutte le età, in programma alle ore 21.00.
L’intera manifestazione ha come sponsor Tecnopaper Spa, Del Debbio Spa, SMS Serafini Segnaletica, Martinelli Impianti Srl, Cappelli costruzioni, SAF, Panza Srl.