Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 86
"Sempre più caotica la situazione della viabilità nel centro di Capannori, con i lavori che interessano la Via Romana e Via C.Piaggia. E' praticamente impossibile circolare per Capannori e trovare posti auto vicino alle abitazioni ed alle attività commerciali. Disagi per gli abitanti, dunque, e grossi problemi per le attività che hanno già subito pesanti cali di lavoro, dovuti alla pandemia, e che ora si trovano a sopportare un ulteriore calo di vendite a causa di lavori dai tempi infiniti" dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, il consigliere comunale Matteo Petrini, il presidente del Circolo Fdi Paolo Ricci ed il gruppo di Fratelli d'Italia Capannori.
"Famiglie e titolari delle attività commerciali sono preoccupati visto che tra pochi giorni riapriranno le scuole ed il traffico, già molto complicato, potrebbe addirittura andare fuori controllo. Tali lavori non potevano essere gestiti in modo migliore? Magari concentrando gli interventi prima su una via e poi su un'altra e non interessando più strade contemporaneamente? -si chiedono gli esponenti di Fratelli d'Italia- Ci sono tempi certi per la conclusione dei lavori? L'esasperazione dei cittadini è arrivata al massimi livelli, servono tempi celeri e certi per far ripartire un centro dimenticato da troppi anni dalle amministrazioni di Sinistra".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 79
Si avvisa che la ZTL posta all’inizio di Via Nuova verrà prorogata fino al 30 settembre con lo stesso orario: dal lunedì al sabato, dalle 20:00 alle 24:00; domenica e festivi dalle 13:00 alle 24:00.
Si ricorda che possono accedere liberamente al varco:
- i residenti e gli autorizzati del centro storico muniti del permesso rilasciato dalla polizia municipale;
- i titolati di permesso con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta;
- mezzi di soccorso e polizia;
In più nel centro storico del paese (via Roma) rimane dal lunedì al venerdì il divieto di transito ai non residenti dalle 13:30 alle 15:00 e il divieto di transito e sosta per tutti dal lunedì al venerdì dalle 19:00 alle 24:00, il sabato, domenica e festivi, dalle 13:00 alle 24:00;
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Polizia Municipale allo 0583/22529, o mandare una mail a