Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 103
Continua lo stillicidio di episodi di violenza che avvengono praticamente ogni giorno nel centro di Altopascio e non solo. Sulla questione intervengono di nuovo le segreterie comunali di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia.
"Nonostante le rassicurazioni di facciata di sindaco e maggioranza, che contrastano con quanto accade quotidianamente, esiste un grande e grave problema di sicurezza, che deriva sostanzialmente dal disinteresse della amministrazione comunale.
Sindaco e compagni hanno provocato il dimezzamento delle forze di polizia municipale, non facendo assolutamente niente sul piano del coordinamento delle varie forze di polizia e non assumendo né personale né avendo idee per contrastare il proliferare di delinquenti e attività criminali che hanno trovato terreno fertile in un territorio privo di controlli e abbandonato a sé stesso.
Con la consueta ipocrisia- continuano le direzioni dei tre partiti che appoggiano Maurizio Marchetti alle prossime elezioni comunali-, sindaco e maggioranza di sinistra hanno etichettato come strumentale la nostra preoccupazione, ma sono corsi dal Prefetto a chiedere aiuto, nel classico atteggiamento di chi chiude la stalla quando i buoi sono scappati e hanno anche fatto diversi chilometri. Ora, come sempre, dopo il Comitato per l'Ordine Pubblico e la Sicurezza ci saranno blitz e effetti speciali, ma il problema resta, perché è strutturale e ideologico.
La polizia municipale è stata abbandonata a sé stessa, conta attualmente di 6 elementi, ovvero la metà di quanto questa amministrazione ha trovato adeguata ai bisogni, situazione che ha interrotto l'importante innovazione che era stata introdotta dalle giunte Marchetti e del centrodestra, ovvero il pattugliamento notturno che interagiva con le altre forze dell'ordine in un sistema di prevenzione certamente più adeguato alle esigenze attuali.
Quello che dispiace, ancora una volta, è che la presunzione e l'impreparazione dell'amministrazione comunale si riverbera sui cittadini. A nulla servono annunci e parole, per una amministrazione che si è più dimostrata inaffidabile, per avere promesso molto e mantenuto poco. Un divario che, per chi amministra, è forse l'elemento peggiore da mettere in campo.
Per quanto ci riguarda, fino da ora annunciamo che il prossimo mandato, se i cittadini ci daranno fiducia- concludono Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia- si caratterizzerà per un ritorno alla sicurezza come elemento prioritario dell'azione amministrativa, con atti concreti e non con foto, annunci e ashtag, come accaduto in questi cinque anni ".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 83
I cittadini di Marlia che da giorni subiscono il disservizio delle rete fissa e dell'Adsl a causa di un guasto delle rete Tim devono essere risarciti dei giorni di non funzionamento. E' questa la richiesta che parte dall'amministrazione Menesini al gestore della rete telefonica, per supportare i cittadini interessati dal disagio.
Poiché in diverse zone della frazione il servizio è già tornato attivo, il Comune invita i cittadini che riscontrano ancora adesso delle problematiche a scrivere all'amministrazione comunale (mail:
"Invito i cittadini di Marlia a cui non funzionale rete Tim a scriverci – dice l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro – in modo che possiamo dare a Tim le linee precise in cui il problema non è stato ancora risolto così che possa intervenire in modo puntuale. Sappiamo dall'azienda che il guasto è un guasto significativo, ma riteniamo che oggi la connessione rientri fra i servizi essenziali, pertanto è giusto che le persone siano risarcite di un disservizio così significativo, anche per il lavoro. Come amministrazione siamo dalla parte dei cittadini e terremo alta l'attenzione sulla questione finché non sarà completamente risolta".