Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 808
I dipendenti Sogesi Spa di Porcari, esercenti di attività di lavanderia industriale legata al turismo, in merito alle elezioni per la Rsu/Rls, cioè la rappresentanza sindacale unitaria e rappresentante dei lavortori per la sicurezza.
"La Rsu e la Rls presente presso la sede lavorativa è automaticamente decaduta nel mese di luglio 2020 e che da tale data siamo giunti a giugno 2021 per indire nuove elezioni e avere una rappresentanza sindacale unitaria pienamente in grado di esercitare il proprio ruolo - scrivono in una nota i dipendenti della società - . Le elezioni che non si sono potute svolgere prima a causa della pandemia, poichè il sindacato ci diceva che non sarebbe stato possibile votare in sicurezza".
"Finalmente siamo giunti al mese di giugno 2021 e,con il miglioramento della situazione sanitaria, sono state indette le elezioni dei sindacati e nominata una commissione elettorale composta da tre membri: uno della Filctem Cgil, uno della Femca Cisl e uno della Uiltec Uil - fanno sapere -. La commissione elettorale che riunitasi il 21 luglio 2021 decideva a maggioranza di svolgere le elezioni il 1 dicembre 2021 con la sola contrarietà del membro nominato dalla Uiltec Uil, e violando a nostro avviso regole e principi del Ccnl di categoria".
"Il testo unico sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014 che regola le elezioni della Rsu e l'accordo interconfederale sulla salute e sicurezza del 2018, non considera i rischi di non poter svolgere le elezioni a dicembre 2021 per un eventuale aggravarsi della pandemia".
"La situazione è ancora più grave se consideriamo che molti dei lavoatori della Sogesi Spa di Porcari sono stagionali, nonsarebbero in forza nel mese di dicembre 2021 e non potrebbero esercitare il diritto di voto nonostante abbiano pieno diritto di farlo - proseguono -. Non sarebbe probabilmente presente neanche un membro della commissione elettorale in quanto lavoratrice a tempo determinato stagionale e no più in forza nel mese di dicembre".
"I lavoratori stagionali, oltre ad avere il diritto di votare, sono impegnati in attività lavorativa ciclica presso la Sogesi Spa da molti anni- spiegano -. Per quanto permesso, invitiamo i memebri del comitato elettorale ad unificarsi alla posizione espressa dal membro nominato dalla Uiltec dando immediato seguito alle elezioni della Rsu/ Rls. L'invito lo estendiamo anche alle relative strutture Filctem Cgil e Femca Cisl, permettendo a tutti i lavoratori- anche stagionali-, di votare democraticamente".
"Spostare le elezioni Rsu/Rls a dicembre 2021 in un momento del genere, non sarebbe solo inappropriato ma scellerato. Non slo perchè sappiamo se a dicembre si potrà votare, m a perchè fino alle elezioni noi dipendenti non saremo rappresentati all'interno del comitato per il protocollo aziendale per il contrasto del Covid-19 - conclude la nota -. Il protocollo condiviso senza la presenza della rappresentanza dei lavoratori (Rsue Rls) sarebbe privo di significato, oltre che contro la legge. Chiediamo solo di poter essere rappresentati e tutelati da tutto il sindacato".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
Nell'ambito della rassegna Sere d'estate - Musica in Convento, la Società Filarmonica "G. Puccini", in collaborazione con il comune di Montecarlo e con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca, domenica 15 agosto alle ore 21,30, nel chiostro dell'ex Istituto Pellegrini Carmignani a Montecarlo, protagonista dell'ultimo appuntamento estivo con il "Concerto di ferragosto" diretto dal M° Gabriele Micheli, che proporrà al pubblico presente una selezione di musiche classiche, da film ed originali per banda tratte dal vasto repertorio del gruppo musicale.
Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti contingentati secondo le vigenti disposizioni anti Covid-19. Accesso consentito solo ai possessori del green pass.
L'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming e visibile collegandosi alla pagina Facebook della Filarmonica Puccini https://www.facebook.com/Filarmonica-G-Puccini-Montecarlo-418601704977344