Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 93
Sabato 14 agosto alle 21 l'evento che rappresenta il momento distintivo del Festival dedicato ad Antonello Vannucchi a cui è di dedicata l’edizione 2021 (la 17ma) di Montecarlo Jazz & Wine Fest.
Saranno le composizioni proprio del grande vibrafonista e pianista jazz lucchese quelle eseguite dal gruppo Marco Cattani & Michela Lombardi 5tet.
Musiche di alto spessore artistico: in gran parte originali come originale è l’arrangiamento che ci viene proposto con bravura di tutti i componenti l’ensemble del Circolo Lucca Jazz, realizzato da Marco Cattani. Michela Lombardi, lady indiscussa nel panorama del vocal jazz swinger italiano, in questa occasione dimostra tutta la sua maestria che va oltre il cantare per divenire anche creazione di testi per i brani di Vannucchi che completano e danno così giusto spessore alle sue musiche.
Franco Santarnecchi alle tastiere ci offrirà tutto il suo talento e la sua grande musicalita’. Grande artista dal carattere eclettico, proviene da una famiglia storica di musicisti e può vantare importanti collaborazioni con altri grandi artisti come lui: nazionali ed internazionali.
Anche Fabrizio Desideri, già noto al pubblico lucchese per la sua versatilità ed il gusto nell’uso dei fiati nel jazz che lo contraddistingue, cosi come Michele Vannucci alla batteria: indiscusso talento di questo strumento, vantano entrambi un curriculum artistico di alto spessore e rifiniscono, valorizzandolo questo ensemble jazzistico speciale; da non perdere! L’evento si volgerà alle ore 21,00, nel rispetto delle nuove norme anti Covid, nel Chiostro dell’Istituto Pellegrini Carmignani -
Ingresso Libero da Via Roma 3 dalle ore 21,00
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 83
Nonostante la settimana ferragostana, veramente in tanti hanno voluto manifestare il proprio sostegno a Maurizio Marchetti, per l'inaugurazione della quarta e ultima sede operativa, quella di Marginone in via Mammianese Nord, in vista delle elezioni amministrative del prossimo 3 e 4 ottobre.
Maurizio Marchetti sarà candidato a sindaco di una compagine che riunisce i partiti del centrodestra ( Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia) a movimenti civici legati a problematiche locali. Una serie di liste sosterranno Marchetti in questa importante battaglia elettorale che si disputa in mesi solitamente "vietati" alla politica, causata dalla emergenza sanitaria.
"Ringrazio davvero le tante persone che sfidando caldo e un periodo in cui si pensa a tutt'altro, hanno voluto partecipare a questa cerimonia che ha molti significati – dice Maurizio Marchetti -. Ci sono tante persone che si mettono in gioco e così come sta accadendo a Altopascio, Badia Pozzeveri e Spianate dove le sedi sono già state aperte, stanno lavorando per ascoltare i cittadini e trasformare ogni input in impegni elettorali che fisseremo nel programma, che per noi rimane e rimarrà la bussola del mandato amministrativo. Una differenza importante rispetto a chi, come l'attuale maggioranza, che cinque anni fa ha promesso di tutto e di più per poi completare a malapena il 5% degli impegni amministrativi assunti ufficialmente. Una discriminante importante che i cittadini valuteranno sicuramente mentre ci avviciniamo al voto".
La sede di Marginone, così come tutte le altre, sono a disposizione per chiunque voglia entrare in contatto con lo schieramento di Marchetti e, soprattutto, proporre idee e chiedere soluzioni a problematiche inerenti il territorio.