Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 86
“Sebbene sia la settimana di Ferragosto, non possiamo permetterci di andare in vacanza, mettendo in stand by i problemi dei nostri cittadini.”
E’ questo il senso delle parole che il sindaco di Porcari ha vergato nero su bianco, in una lettera inviata alla CTT Nord, società che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale. Il ritorno sui banchi di scuola di migliaia di studenti lucchesi è imminente e, come si apprende dagli organi di stampa, la volontà del Governo è quella di garantire un inizio dell’anno scolastico totalmente in presenza per gli studenti italiani.
E’ quindi su questi presupposti che Fornaciari ha inteso incalzare CTT Nord: “ Bisogna fare in modo- scrive Fornaciari- che gli studenti e le famiglie non subiscano i classici disservizi e disguidi che sono noti, ripetuti e ripetitivi e pertanto già individuati e risolvibili. Tali situazioni, già accadute lo scorso anno, sono veri e propri danni alle famiglie e c’è il tempo per dare un segnale ed un servizio di efficienza”.
In effetti il trasporto locale “scolastico” ha negli ultimi anni causato molti disagi agli studenti della piana di Lucca, che con difficoltà riuscivano a raggiungere gli istituti lucchesi a causa di una carenza di mezzi di trasporto, nella fascia oraria dell’inizio delle lezioni.
“La situazione si è aggravata ulteriormente- conclude il Sindaco di Porcari Fornanciari- con l’arrivo della Pandemia in cui sono state messe in atto restrizioni circa la capienza massima degli autobus, già inadeguata in tempi pre Covid19. Ci apprestiamo a ripartire con nuove restrizioni circa la capienza degli automezzi, per cui non possiamo che auspicare e chiedere a gran voce che sia incrementato il numero di autobus e garantito un servizio di trasporto dignitoso e sicuro per i nostri studenti. Sono certo che il mio pensiero sia condiviso anche dagli altri amministratori della Piana di Lucca e che tutti insieme potremo portare questa istanza in tutte le sedi opportune, affinchè agli studenti lucchesi sia garantito quel diritto allo studio che passa anche attraverso un trasporto pubblico locale che deve essere adeguato ed efficiente”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 103
Brutto scontro frontale fra due auto in via Montecarlo di fronte alla tenuta Buonconvento. Alla guida di una delle due vetture il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi che è stato trasferito al pronto soccorso dell'ospedale di Lucca in codice giallo senza particolari ferite se non delle forti contusioni. Al volante dell'altra auto, invece, una ragazza di 34 anni che è stata soccorsa e caricata sull'elicossorco Pegaso 3 che l'ha trasportata all'ospedale Cisanello di Pisa in codice rosso.