Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 168
Non si ferma al passaggio a livello, resta intrappolato tra le sbarre, abbatte una barriera e fugge: identificato un cittadino della zona dalla polizia municipale di Altopascio, grazie al supporto del sistema di videosorveglianza e alle informazioni acquisite. Ora, oltre alla decurtazione dei punti sulla patente e alla sanzione amministrativa, dovrà pagare i danni causati a Ferrovie per il danno arrecato.
L'episodio è avvenuto mercoledì scorso ad Altopascio, all'altezza del passaggio a livello della via Francesca Romea, snodo della viabilità non solo per la cittadina del Tau, ma in generale per tutta la Piana. Qui il conducente di un furgone, invece di fermarsi e attendere il transito del treno, che stava sopraggiungendo, ha comunque deciso di proseguire, noncurante dei segnali ottici e acustici che lo stavano avvisando dell'imminente chiusura delle sbarre. Un'imprudenza che poteva costargli conseguenze ben peggiori e che si è trasformata in una serie di disagi per i pendolari, con i treni della tratta che hanno accumulato ritardi e rallentamenti, e per gli automobilisti in transito sulla Romea, che sono rimasti fermi in coda.
"Mercoledì siamo subito intervenuti sulla Romea - commenta il comandante della polizia municipale, Italo Pellegrini -. Abbiamo rimosso manualmente la sbarra abbattuta e poi abbiamo presidiato il passaggio a livello per consentire il transito in sicurezza. Successivamente abbiamo acquisito informazioni da parte dei cittadini presenti e abbiamo consultato le immagini del sistema di videosorveglianza presente in zona: due elementi, soprattutto quest'ultimo, che ci hanno permesso di risalire al conducente del furgone. Una volta convocato al Comando non ha potuto fare altre che assumersi le proprie responsabilità".
All'uomo sono state contestate le violazioni previste dal codice della strada. A Ferrovie, invece, sono stati forniti i dati per procedere con la richiesta danni, conseguente all'abbattimento della barriera e ai ritardi causati alla circolazione ferroviaria.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 172
Nuova domenica, nuova partita. L'appuntamento per la prima squadra del Tau Calcio Altopascio è con il Castelfiorentino, settima in classifica e forte di diversi risultati positivi nelle ultime giornate.
«Il Castelfiorentino - commenta Maurizio Dal Porto, direttore sportivo della prima squadra del Tau Calcio - è una squadra che ha trovato un suo equilibrio e una sua compattezza, con una rosa forte in tutti i reparti, in particolare in attacco. Arriveranno alla partita con lo spirito tranquillo, alla ricerca di un ulteriore risultato positivo per assicurarsi la zona play-off».
«Dal nostro punto di vista - prosegue - affronteremo la partita con la consapevolezza delle nostre capacità, di quello che sappiamo e possiamo fare. Vogliamo vincere, ovviamente, vogliamo portare avanti questo periodo positivo e vedere fin dove ci può portare».