Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 191
Domenica 16 febbraio, alle 16.30, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo si terrà il quarto appuntamento della ventisettesima edizione della rassegna teatrale “Chi è di scena! Montecarlo 2020” organizzata dalla F.I.T.A. Federazione Italiana Teatro Amatori - Comitato Provinciale di Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
La Compagnia del Centro metterà in scena “Su e giù per le scale” commedia in vernacolo lucchese scritta da Giampiero Della Nina e diretta da Dia Manfredini.
La quieta e abitudinaria vita di Italia, donna semplice di umili condizioni, una contadina, viene stravolta dall’arrivo di una lettera di un notaio che le annuncia la morte di uno zio residente negli USA, mai conosciuto, ma che le ha lasciato tutti i suoi beni in quanto unica nipote.
È Dosolina, vicina di casa invadente, curiosa e chiacchierona che le porta la lettera e che rivelerà poi a tutti in Paese la notizia dell’eredità, nonostante la promessa di mantenere il segreto. I Paesani altrettanto curiosi affronteranno le ripide scale della casa di Italia pur di saperne di più.
Italia ormai si sente ricca e fa progetti grandiosi per il futuro facendo intendere a Ludovico (Dolovio), suo marito, che sarà lei e solo lei a gestire soldi, casa e terreno ereditati. Ma, come si dice… non è tutto oro ciò che luccica… e Italia dovrà decidere se accettare o no questa inaspettata eredità.
Con Velia Bertuccelli, Vally Cerri, Orlando Collodi, Remo Ambrogini, Laura Baiocchi, Roberto Di Giulio, Roberto Del Carlo, Daniela Giuntoli, per la regia di DIA MANFREDINI.
Il prossimo appuntamento della rassegna è in programma per domenica 23 febbraio, sempre alle ore 16:30: in scena la comicità travolgente dello spettacolo “Questa è la guerra” di Ade Andrea Visibelli, messo in scena dalla Compagnia Experia.
Note di servizio
Il biglietto d’ingresso costa € 8,00 (speciale per tesserati F.I.T.A., mediante esibizione di tessera in corso di validità, € 5,00) ed è possibile sottoscrivere l’abbonamento all’intera stagione (13 spettacoli) al costo di € 70,00.
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica
Tutti i programmi delle rassegne teatrali organizzate dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 172
Tutto pronto per il 4° corso mascherato del Carnovale Porcarese. Inizio come sempre alle ore 14:30 nella centralissima piazza Felice Orsi, dove i bambini potranno divertirsi sui carri allegorici e con l’animazione fino alle 17:30. Come ogni domenica sfileranno intorno alla piazza i 5 carri allegorici, mentre sul palco centrale ci sarà animazione non stop per far ballare e divertire grandi e piccini. Immancabili, oltre alle attrazioni per i più piccoli, giostre e gonfiabili, anche gli stand gastronomici per gustose merende dolci e salate.
Presso lo stand di Happy Porcari, durante i corsi mascherati, è ancora possibile acquistare i biglietti per la speciale lotteria del Carnovale che vede come premi una automobile Mitsubishi, un I Phone 11pro ed una Crociera nel Mediterraneo. L’estrazione avverrà sabato 22 febbraio presso la cena benefica organizzata in Favore della Croce Verde di Porcari. Le iscrizioni per la cena possono ancora essere effettuate, salvo ultime disponibilità di posti, presso la Croce Verde di Porcari o allo stand Happy Porcari durante la giornata di domani.