Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 184
Divertimento, musica, colori e allegria assicurati domani (domenica 9 febbraio) a Marlia in occasione del secondo corso mascherato del CarnevalMarlia, manifestazione promossa dal Comitato CarnevalMarlia e dal Comune di Capannori in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. L'inizio è fissato alle ore 14.30 e l'ingresso è libero.
All'appuntamento, che si svolge in piazza del Mercato e in una parte di via Paolinelli, saranno presenti mascherate e sei carri allegorici, su ognuno dei quali i bambini potranno salire: quello del Marillone – il pagliaccio simbolo della manifestazione – dove ci sarà un animatore che farà giocare i piccoli e quelli dei rioni Ponticello – Selvette (dal titolo "Con i soldi della banda vivon tutti in pompa magna"), La Fraga (Buon appetito...il carnevale è servito), San Donnino (Ragazzi si parte...andiamo su Marte) e Santa Caterina (Salviamo la natura?). Inoltre ci sarà quello, più piccolo, delle scuole "Don Aldo Mei" della Piana di Lucca.
Durante tutto il pomeriggio ci saranno l'animazione musicale sul palco, trucca bimbo, sculture di palloncini e bolle di sapone giganti con Galaxy Animation. Fra le attrazioni principali ci sarà poi Mago Bolla con due dinosauri "Cuccioli di Carnosauro". Non mancheranno nemmeno stand gastronomici con frati, pasta fritta, pizze, ghiottonerie e fiera di beneficenza.
Il CarnevalMarlia proseguirà per altre tre domeniche: 16, 23 febbraio e 1° marzo.
Per ulteriori informazioni: www.carnevalmarlia.org, Facebook "Carneval Marlia".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 171
L'amministrazione Menesini sta per dare il via a un intervento di cura e manutenzione del proprio patrimonio arboreo. Nei prossimi giorni partirà infatti una prima serie di lavori di potatura degli alberi in tutto il territorio comunale, con priorità a quelli che si trovano nei parchi, nelle piazze e nei parcheggi. Tutti gli interventi, messi in campo grazie alla programmazione degli uffici comunali, saranno realizzati da ditte specializzate.
"Sicurezza stradale, salute delle piante ed estetica dei luoghi. Sono questi i tre principali obiettivi che intendiamo perseguire con il taglio delle alberature cui daremo il via nei prossimi giorni – commenta l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Questi interventi, infatti, ci permettono di eliminare difetti degli alberi, quali rami danneggiati o secchi, che possono causare problemi. Un'accurata potatura, nel rispetto delle fasi biologiche vegetali, contribuisce infatti alla sana crescita delle piante. Una vegetazione più curata, infine, rende più belli i luoghi".
"Con questi primi interventi concentreremo la nostra azione in alcuni dei principali luoghi pubblici del comune – conclude l'assessore -. Seguirà poi un'altra fase di opere di potatura che riguarderà piante individuate grazie al costante monitoraggio portato avanti dai nostri uffici. È anche con interventi come questi che dimostriamo una forte attenzione al nostro territorio.
Nella zona nord le potature riguarderanno il parco degli alloggi di edilizia residenziale pubblica in via don Emilio Angeli a Segromigno in Piano, piazza Lazzareschi e via Nuova a Segromigno in Monte, via Puccini a Marlia, via delle Vitialle a San Gennaro e il parcheggio del campo sportivo di Lammari. Nella zona centrale le opere interesseranno il parcheggio pubblico di Lunata, il parco pubblico e l'area attorno a piazza Aldo Moro a Capannori e il parco del polo culturale Artémisia a Tassignano. Nella zona sud la manutenzione sarà effettuata al parco della Rimembranza di Colle di Compito e nel parcheggio pubblico lungo la Sarzanese Valdera a San Leonardo in Treponzio.
In occasione degli interventi, eventuali provvedimenti temporanei quali divieti di sosta nelle aree, saranno segnalati con apposita cartellonistica.