Piana
Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 49
Sono in fase di partenza i lavori che interesseranno durante l'estate la scuola secondaria di primo grado di Lammari e la scuola dell'infanzia di Castelvecchio di Compito.Gli interventi alla scuola di Lammari consisteranno nella riqualificazione dei locali dell'ex appartamento del custode. I lavori prevedono la demolizione di tramezzi per l’ampliamento dei locali, al fine di ricavare 3 nuove aule a disposizione della scuola, e del vecchio bagno. Sarà realizzato un nuovo gruppo di servizi igienici composto da antibagno, ripostiglio, due bagni, uno per i maschi ed uno per le femmine ed un bagno per le persone con disabilità. Si prevede inoltre la sostituzione delle vecchie finestre in alluminio con idonei infissi a taglio termico, lo smantellamento dei vecchi avvolgibili e la sostituzione e integrazione delle porte interne, nonchè la ritinteggiatura di tutti i locali. Il progetto di riqualificazione prevede anche il rifacimento dell’impianto elettrico e la sostituzione dei radiatori.
Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito i lavori consisteranno nel risanamento delle facciate esterne attualmente deterioriate soprattutto nella parte vecchia della scuola. L’intervento prevede un risanamento generale attraverso la demolizione dell’intonaco incoerente delle facciate con il successivo rifacimento e la tinteggiatura di tutta la struttura esterna.
“Anche per il prossimo anno scolastico saranno con tutta probabilità previste misure di contrasto al Covid, tra cui il distanziamento tra gli alunni, e l’intervento di riqualificazione in partenza alla scuola secondaria di primo grado di Lammari mira proprio a creare nuovi spazi per la didattica con la realizzazione di tre nuove aule in modo di distribuire in modo migliore e con maggior sicurezza i ragazzi all’interno dell’edificio scolastico – spiega l’assessore all’edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -.Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito i lavori andranno a restituire il necessario decoro all’edificio rendendo più gradevole l’utilizzo della struttura da parte degli alunni, dei docenti e di tutto il personale scolastico”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 53
"Noi segretari Pd di Altopascio, Capannori, Montecarlo e Porcari ci siamo riuniti con l'intenzione di promuovere un coordinamento permenente per affrontare ed approfondire insieme le questioni che accomunano la piana e che debbono e possono trovare soluzioni solo attraverso percorsi condivisi" scrive in una nota il coordinamento partito democratico piana di Lucca.
"Per questo abbiamo deciso - a partire da settembre - di promuovere momenti di incontro su punti determinanti con l'obiettivo di definire metodologie, proposte e soluzioni concrete capaci di fornire risposte certe e prticabili a tutti i cittadini interessati"
"Vogliamo cogliere questa occasione per esprimere il nostro apprezzamento per il percorso intrapreso dalle amministrazioni comunali della piana e con l'approvazione di apposite delibere nei consigli comunali per l'avvio del procedimento della ripubblicazione della gestione del sistema idrico integrato".
"Cogliendo l'occasione della disdetta dei patti parasociali che hanno visto l'impossibilità di raggiungere un nuovo accordo con le componenti private - continua - si è aperta di fatti l'occasione per raggiungere una gestione interamente pubblica di questo servizio primario. Consideriamo questo un atto politico di grande rilevanza anche nel tentativo di rispettare la volontà espressa dalla popolazione con il referendum del 2011".
"Ci auspichiamo che tutte le altre amministrazioni interessate si attivino per approvare gli atti deliberativi nel più breve tempo possibile per permettere la definizione di tutte le azioni necessarie al raggiungimento dell'obiettivo nei tempi previsti dagli accordi vigenti. Ci auguriamo inoltre che le forze politiche che hanno condiviso la battaglia per la pubblicizzazione dell'acqua siano coerenti con i loro atteggiamenti. Crediamo che eventuali alleanze a livello territoriale possono nascere e consolidarsi solo attraverso la condivisione di scelte basate su argomenti concreti senza lasciarsi condizionare da personalismi".
"Invitiamo i coordinatori di Sinistra Italiana a un incontro per confrontarci e approfondire le motivazioni, le prospettive e le eventuali difficoltà di questa scelta attorno a un tavolo e non sulla stampa - conclude il coordinamento Pd piana Lucca - siamo convinti che questo sia il modo più proficuo per trovare risposte alle legittime perplessità avanzate in questi giorni".