Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 74
"La maggioranza boccia l'ennesima proposta di Fratelli d'Italia e si dice contraria all'adesione al Peba, il piano di eliminazione delle barriere architettoniche. E' quanto successo in Consiglio comunale - afferma Matteo Petrini, capogruppo Fdi a Capannori - dove abbiamo assistito con dispiacere all'ennesima scelta poco condivisibile della maggioranza. Scelta che diventa ancor meno condivisibile visto che la mozione, risalente all'ottobre 2019, anticipava alcune proposte poi messe in atto dall'amministrazione stessa".
"Eliminare le barriere architettoniche e progettare senza barriere: era questo il contenuto della proposta. Una mozione volta -sostiene Petrini- a dare maggior forza all'attività di mappatura delle barriere architettoniche e proseguire nell'ottimo lavoro di collaborazione della commissione sociale, che ha portato all'approvazione e all'istituzione del garante dei diritti delle persone con disabilità. A fronte del clima di buona collaborazione che respiriamo all'interno della commissione presieduta dal consigliere Marco Bachi -aggiunge Petrini- ci aspettavamo un comportamento diverso da parte dei gruppi di maggioranza, che invece si dimostrano ancora arroccati sul "no a priori" e su scelte che paiono calate dall'alto piuttosto che frutto di un vero dibattito politico scevro da condizionamenti di parte".
"Dispiace vedere bocciata una proposta di buon senso. Dispiace vedere - continua Petrini, ed il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi- una maggioranza chiusa al dialogo, volta a bocciare ogni proposta con motivazioni poco credibili. Una maggioranza che chiede collaborazione, ma a senso unico. Noi, come opposizione, dobbiamo collaborare (e quando le proposte sono condivisibili lo abbiamo sempre fatto, ottenendo risultati importanti). Loro, come maggioranza, bocciano a priori le proposte che vengono dai banchi dell'opposizione. Un atteggiamento che non condividiamo un modo di fare politica che non ci piace soprattutto perché, così facendo, si perde l'occasione di introdurre vantaggi a tutta la comunità".
"Mentre a Capannori la maggioranza boccia il piano di eliminazione delle barriere architettoniche, in Consiglio regionale è stata approvata la mozione di Fdi per la realizzazione dei parchi giochi inclusivi -ricorda Fantozzi- Il provvedimento, molto atteso dal mondo che individua nell'integrazione fra bambini con possibilità diverse una priorità, chiede alla Regione di operare di concerto con gli enti locali per individuare aree in cui costituire dei parchi giochi dotate di strutture adatte e giochi inclusivi per i bambini con abilità diverse. Una vittoria del mondo della disabilità, non una vittoria di parte ma di tutti. La persona disabile è una risorsa e non un problema. Un impegno preso e mantenuto dal gruppo regionale di Fratelli d'Italia".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 55
Il consigliere comunale Bruno Zappia e il candidato Tommaso Bartoli, entrambi in forza alla Lega, denunciano una situazione di totale degrado in via di Badia a Castelvecchio di Compito.
"Da tantissimi anni - esordiscono -, da almeno 15 anni, un rudere lasciato in totale abbandono è diventato un rischio per i residenti e non solo. Frequentamente si sentono degli scricchiolii, il tetto in alcune parti ha ceduto, le piante invadono la strada in curva (come si vede dalla foto), all'interno ci sono serpi, ratti, calabroni ecc: hanno creato riparo creando pericolo per i cittadini".
"Sollecitiamo all'amministrazione - concludono - che negli anni è stata chiamata più volte a intervenire in maniera decisa verso il proprietario inadempiente e l'immobilismo che ha solo portato al peggioramento della situazione. I residenti sono esausti di questa situazione e temono al peggio che possa succedere l'irriparabile. Segue interrogazione".