Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
04 Marzo 2020

Visite: 144

In una seduta piuttosto tecnica, l'assemblea del consiglio comunale lucchese ha provveduto a modificare lo statuto alla base del funzionamento della stessa assemblea. In particolare sono state normate le figure dei garanti e quella del consigliere incaricato. Il provvedimento è stato illustrato da Rita Nelli (Pd).

Nelli ha spiegato come "con queste norme si va ad intervenire su situazioni rimaste sguarnite da un punto di vista normativo. Come già esistono le figure del garante dei detenuti e di quello dell'infanzia, stiamo studiando l'introduzione di un apposito garante per la disabilità. Da qui la necessità di inserire tale figura nello statuto, in modo che possa esistere ufficialmente. Durerà in carica tre anni, con una proroga massima di novanta giorni e una sola possibilità di seconda nomina. Sara invece il sindaco a nominare il consigliere incaricato che, vista la necessità di tale figura di riferire fatti ed informazioni al primo cittadino, sarà esterna al consiglio comunale".

Le opposizioni hanno avanzato alcune proposte ed osservazioni: "Vorremmo capire in modo maggiormente specifico - ha detto Alessandro Di Vito di Siamo Lucca - quali siano i criteri attraverso cui si vadano ad assegnare e revocare i compiti ai consiglieri incaricati". Le stesse perplessità sono state indicate da Barsanti (Casapound) e Bindocci (M5S): "Crediamo necessaria anche l'individuazione di un garante per i delitti contro la persona - ha spiegato Bindocci - ma, in ogni caso, è un bene che vi sia questa trasversalità nel normale questioni che riguardano tutti". La maggioranza, attraverso Gabriele Olivati (Lucca Civica) ha accolto favorevolmente le osservazioni, inserendo un passaggio, nel testo, in cui si definisce che le motivazioni per la revoca di un incarico saranno motivate. Il testo, emendato, è stato approvato all'unanimità dall'aula. 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie