Anno XI 
Lunedì 4 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
27 Marzo 2021

Visite: 72

"I parapetti garantiscono sicurezza e protezione: cerchiamo di evitare le zone di pericolo per chi non conosce le Mura" ha esordito Alessandro Tambellini.

"Esse - ha aggiunto il sindaco - non sono frequentate solo dai lucchesi ma anche dai turisti".

Il primo cittadino ha fornito informazioni generali riguardo la messa in sicurezza della cinta muraria e ha precisato che l'autorizzazione della sovintendenza risale al 4 gennaio 2021.

I dettagli del progetto li ha rivelati la dirigente del settore lavori pubblici Antonella Giannini. Esso prevede la "riqualificazione del camminamento per circa due chilometri e mezzo per "migliorare la fruibilità delle mura e l'accessibilità pedonale".

Che cosa prevede, dunque, il piano? Due tratti: il primo va da porta San Donato a porta Santa Maria includendo la riqualificazione di piazza Martiri delle Libertà.

Il secondo invece Viale Marti, Porta San Jacopo e l'intersezione di viale Marconi e Gramsci. Saranno mantenute le alberature già esistenti e la pavimentazione con rifiniture in asflato-natura. Dalla parte che dà sulle mura il nuovo accordo tra il percorso e le sortite esistenti. La bordatura in lamiera metallica e ghiaia per il marciapiede. Sono previsti cestini e panchine e l'abbattimento delle barriere architettoniche con l'abbassamento del cordonato stradale in certi tratti.

In piazza Martiri delle Libertà avverrà lo spostamento di un attraversamento pedonale, la reintegrazione delle piante e nuove aiuole.

"In questo punto facciamo la sostituzione delle alberature esistenti e pianteremo cento alberi tra lecci e tigli - ha detto Antonella Giannini sul tratto Ef - Tra gli intervenuti anche l'assessore all'urbanistica Serena Mammini. Si è detta orgogliosa del progetto e ha ringraziato tutti gli addetti ai lavori partendo da Celestino Mrchini fino ad arrivare alla sovrintendenza. Il 30 giugno saranno pubblicate le gare d'appalto e i lavori dovrebbero terminare entro la fine dell'anno.
 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Spazio disponibilie

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie