Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
28 Gennaio 2025

Visite: 425

"Giovedì sera il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità una mozione (MOZIONE PER IL SOSTEGNO ALLE PROBLEMATICHE DEL MONDO GIOVANILE E PER LE MISURE VOLTE ALLA PREVENZIONE E ALLA CURA DEI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMENTAZIONE, DNA), frutto del nostro lavoro, che impegna le istituzioni all'adozione di iniziative per il contrasto ai disturbi dell' alimentazione e della nutrizione. 
Alfarano: "I dati su questo disagio che coinvolge il mondo giovanile sono piuttosto preoccupanti, ed in aumento vertiginoso nel periodo post-pandemico. Per questo riteniamo che sia importante che le istituzioni pubbliche facciano tutto il possibile per prendere in carico il problema. La base dell' impegno non può che essere l'ascolto di tutte le realtà associative e socio-sanitarie, che si trovano, quotidianamente, alle prese con persone affette da disturbi dell' alimentazione e della nutrizione. Di fronte alla sempre maggiore necessità di stanziamenti, vogliamo sottolineare l' importanza della prevenzione, attraverso un approccio multispecialistico, che deve vedere le amministrazioni pubbliche camminare fianco a fianco con i centri privati, favorendone l'accesso delle persone ed un loro accreditamento." 
Carnini: "I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione rappresentano una delle emergenze più gravi e crescenti tra i giovani, con numeri che continuano a salire in maniera allarmante. L'approvazione di questa mozione è un passo concreto per affrontare una realtà che colpisce non solo gli individui ma anche le loro famiglie, spesso lasciate sole a fronteggiare una situazione complessa e dolorosa. La nostra mozione punta a sensibilizzare il territorio e a promuovere un approccio strutturato: da un lato, garantendo un monitoraggio costante dei casi e un coordinamento tra istituzioni, associazioni e strutture sanitarie; dall'altro, stimolando il governo e la Regione Toscana ad agire con maggiore decisione, fornendo risorse adeguate e strumenti concreti come bonus per le famiglie e il potenziamento delle strutture specializzate. Non possiamo più tollerare lunghe liste di attesa, scarsità di servizi e mancanza di fiducia nei percorsi di cura. Prevenzione, sensibilizzazione e interventi tempestivi devono essere le nostre priorità per arginare un problema che, dati alla mano, è diventato la seconda causa di morte tra i giovani."
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie