Anno XI 
Giovedì 8 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da fabrizio perotti
Politica
12 Settembre 2024

Visite: 923

È stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala degli specchi di Palazzo Orsetti, il primo lotto per la realizzazione dei lavori relativi al cosiddetto “Asse suburbano”. Alla conferenza erano presenti il sindaco di Lucca Mario Pardini, l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani, il presidente della Commissione lavori pubblici Marco Santi Guerrieri e per la ditta Del Debbio S.p.a, che eseguirà i lavori, Giovanni Del Debbio. “Mettiamo una pietra definitiva - ha esordito il sindaco Pardini – su questo argomento che ha avuto, come sappiamo, dei contrattempi dovuti a problemi tecnici ma, adesso che è tutto risolto, i lavori inizieranno a brevissimo”. È stato poi il momento dell’assessore Buchignani che si è detto estremamente soddisfatto del lavoro svolto da parte di tutta l’amministrazione e degli uffici preposti. “Con l’inizio di questi lavori prende il via la fase di allontanamento di tutto il traffico pesante son solo dalla zona di Via Salicchi, ma anche da quella della circonvallazione di Lucca. Tutta la parte nord – est della città, di fatto, potrà essere raggiunta grazie a questa nuova arteria che collegherà via del Brennero alla rotonda di viale Castracani, con la riqualificazione anche di via Martiri delle Foibe”. L’importo dei lavori si aggira intorno ai 7 milioni di euro per un quadro economico di quasi 9 milioni. Questi proseguiranno con il secondo lotto (Lotto B) che andrà dalla via Vecchia Pesciatina fino all’innesto sulla rotatoria davanti all’Esselunga. Un progetto definitivo che è nella sua fase finale, che sarà approvato a breve e che inizierà già durate la realizzazione del primo, in modo da terminare, ragionevolmente, in modo contemporaneo. “Ci auguriamo – conclude Buchignani – di terminare l’intera opera entro massimo due anni”. L’asse prevede anche l’attraversamento della rete ferroviaria ma, nonostante i pareri favorevoli, in fase di conferenza dei servizi, di Ferrovie dello Stato, il progetto ha avuto un rallentamento di circa tre mesi. La gara per l’assegnazione dei lavori ha avuto 7 partecipanti ed a spuntarla è stata la ditta lucchese Del Debbio S.p.a. che ha presentato tutta una serie di accorgimenti che migliorano e qualificano ulteriormente l’opera. I lavori partiranno entro il mese di novembre e avranno la durata di circa 725 giorni come da cronoprogramma e, se non ci saranno contrattempi, l’opera dovrebbe essere conclusa in questi termini. “Siamo contenti di aver vinto questa gara – dice Giovanni Del Debbio - perché, tra le altre cose, la nostra sede dista solamente 500 metri dal cantiere. Uno dei miglioramenti importanti è stato quello di ricucire il tessuto di via della Canovetta con la nuova viabilità e, grazie ad una piccola complanare che correrà parallela alla strada, da noi offerta, ci saranno due corsie di decelerazione ed accelerazione, che andranno a raso, e permetteranno il collegamento di questa zona industriale che era rimasta tagliata dal progetto”. Il cantiere, in sostanza, non avrà impatto sulla viabilità ordinaria in fase di esecuzione ma avrà un grandissimo impatto sulla circolazione stradale sulla periferia della città, alla sua conclusione. Marco Santi Guerrieri, presidente della Commissione lavori pubblici si dice estremamente soddisfatto di questa opera che vedrà a breve il suo inizio. “Ringrazio il sindaco Pardini e l’assessore Buchignani – ha aggiunto Santi Guerrieri - più che come presidente della commissione lavori pubblici, come semplice cittadino. Erano trent’anni che Lucca aspettava questo intervento e adesso finalmente ci siamo”. “Gli assi viari – ha concluso Pardini – sono un’opera commissariata di interesse nazionale; abbiamo portato le nostre osservazioni al commissario che le ha accolte così come le migliorie che abbiamo proposto e quindi queste sono recepite automaticamente sia dal piano strutturale che da quello operativo”.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

I consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Diego Carnini e Niccolò Maltese saranno presenti domani giovedì 8 maggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie