Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
23 Marzo 2023

Visite: 506

Un progetto di mobilità vecchio, superato e inadatto per i tempi moderni: per il gruppo politico “Sinistra Con” gli Assi Viari non sono nient’altro che questo. La firma del protocollo d’intesa tra regione Toscana, Anas, Rfi, provincia di Lucca e i comuni di Capannori e Lucca è ormai una realtà, ma Sinistra Con, attraverso una nota ufficiale, ha deciso di esprimere la propria contrarietà allo sviluppo del nuovo piano di viabilità che rivoluzionerà la Piana di Lucca.

Secondo Sinistra Con sono ben altre le strategie utili per liberare Lucca e il suo territorio dal traffico, come ad esempio il potenziamento delle linee ferroviarie, con particolare attenzione sia alla tratta Lucca-Aulla che alle tratte che collegano i porti della costa al capoluogo di regione.

“L’intero progetto degli assi viari – si legge nel comunicato – ha un impatto ambientale e sociale pesantissimo su un territorio fragile come quello della Piana di Lucca; un impatto irreversibile che, peraltro, stando a quanto dicono gli studi finora condotti, non produrrebbe risultati apprezzabili per la liberazione della circonvallazione dal traffico pesante […] Occorre investire sulle linee ferroviarie del nostro territorio e rafforzare il collegamento con il porto di Livorno. Tutto il resto è restare subalterni ad un’idea di mobilità vecchia, dannosa per l’ambiente ed anche più costosa”.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie