Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
18 Luglio 2020

Visite: 97

Così Marco Barsella, consigliere comunale e capogruppo della lista civica “Lei Lucca” interviene, dopo il consiglio di ieri sera, in merito all'approvazione in consiglio del bonus affitto e dell'abbattimento del canone sul suolo pubblico.

"Nel corso del Consiglio Comunale di ieri - esordisce - sono state approvate due misure necessarie per dare respiro alle attività del territorio e per reimmettere un po’ di fiducia nella politica e nelle istituzioni: l’abbattimento del canone sul suolo pubblico fino alla fine del 2020 e il contributo per l’affitto".

"Il tessuto produttivo del nostro territorio - afferma -, come nel resto del paese, ha subito un forte colpo che ha danneggiato tutti ma ha che portato ad un passo dalla chiusura soprattutto le piccole realtà imprenditoriali. Tutti avrebbero sicuramente bisogno di aiuti, dalla realtà più piccola a quella più grande, ma siamo consapevoli che ci sia un bilancio e che esso, come accade oggi in tutti i comuni d’Italia, abbia un margine di manovra comunque limitato".

"Siamo altresì consapevoli - prosegue - che, in questa particolare contingenza storica, dobbiamo evitare populismi e collaborare in modo trasversale per aiutare chi soffre e per mantenere, in questa situazione di emergenza, la città di Lucca su livelli accettabili. Al di là di maggioranza e opposizione c’è bisogno di dare risposte concrete e immediate senza perdersi in conflitti e scontri politici: abbiamo il dovere di aiutare subito e in maniera forte i più deboli per limitare il devastante impatto della crisi nell’immediato".

"Detto ciò - incalza -, siamo convinti che si possa fare di più e che lo si possa fare sempre meglio. Serve comunque l’attivazione di un percorso di aiuti e interventi piccoli e grandi che deve continuare e che si aggiunga a quello che già è stato fatto. Questo percorso deve guardare in maniera attenta non solo alle attività del centro storico ma anche alle realtà che operano fuori da esso e che stanno riscontrando difficoltà sempre maggiori nel loro lavoro che, ricordiamolo, nelle frazioni periferiche ha una valenza sociale oltre che economica".

"Lei Lucca - conclude - ha votato favorevolmente alle due misure ma ci aspettiamo, come sollevato nel dibattito avvenuto in consiglio, che vengano pensate e previste altre strategie integrative a salvaguardia di tutti i settori e di tutte le categorie, mantenendo comunque un approccio pratico e non demagogico ai problemi. Come Lei Lucca vigileremo su questo e ci attiveremo con proposte concrete e in tal senso".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie