Anno XI 
Lunedì 12 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da guido angelini
Politica
07 Dicembre 2023

Visite: 756

Oggi per me è un giorno triste, ho perso un amico, un punto di riferimento, una persona eccellente. Vorrei esprime in questa assise consiliare il cordoglio alla famiglia, agli amici, condividere con le persone che l'hanno conosciuto questo ricordo. Massimo Toschi ci lascia a 79 anni, nato nel comune di Porcari, si ammalò di poliomielite a undici mesi, è rimasto gravemente invalido, ma ha saputo affrontare con grande dignità le difficoltà della vita.

Si era laureato in storia religiosa all'Università di Pisa ed è stato per molti anni insegnante al liceo Vallisneri di Lucca. Tuttavia la passione per i problemi sociali, il valore che dava alle istituzioni, al ruolo attivo delle persone , all'associazionismo lo ha portato subito da giovane ad essere uno dei protagonisti della vita civile, sociale e politica di Lucca e non solo.

Lui, cattolico impegnato, si è occupato dei grandi temi della nostra società, l'interesse per le persone in difficoltà, la povertà, l'emarginazione sociale l'hanno sempre visto in prima fila; non mi dimenticherò mai del suo coraggio, con la sua andatura barcollante, appoggiato sul suo immancabile bastone, si alzava per prendere la parola in contesti di livello nazionale per esprimere un pensiero, una riflessione, una proposta;

E' stato vicino ai malati di AIDS, ha partecipato alle difficili esperienze di recupero dei carcerati nel carcere di S. Vittore.

Negli anni 2000 in qualità di consigliere per la pace e per la cooperazione della Regione Toscana si è occupato delle gravi crisi del mondo, facendo viaggi incredibili, lui disabile, per portare aiuto e conforto alle persone coinvolte nei conflitti, nelle guerre fratricide e per denunciare lo scandalo dei Bambini- Soldato.

Nel 2005 è stato eletto con la lista dell'Ulivo, consigliere Regionale della Toscana, anch'essa è stata un bella esperienza, eravamo orgogliosi per quello che riusciva a fare , per come riusciva a rappresentare il territorio lucchese.

In provincia di Lucca, sempre molto attivo e forte nelle idee che sosteneva, fondò la scuola della pace coinvolgendo tanti giovani, uomini e donne di culture e sensibilità diverse in un percorso che metteva al centro i gravi problemi del Mondo.

Massimo Toschi, uomo di grande sensibilità umana, dai forti fondamenti democratici; uno studioso impegnato in modo costante nella difesa degli ultimi.

Massimo Toschi un maestro di vita, ce lo portiamo dentro, con la sua umanità, nella speranza che il suo lavoro al sevizio della società possa essere un seme per le nuove generazioni.

Ciao Massimo

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie