Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
25 Maggio 2022

Visite: 1668

Appello al voto rivolto agli elettori per la capolista di Centrodestra per Lucca, Elisabetta Biagioni, a sostegno del candidato sindaco Mario Pardini: 

"Cittadini lucchesi, svegliamoci. Rendiamoci conto di chi ha governato fino ad oggi e smettiamo di berci le loro chiacchiere da campagna elettorale. Noi elettori continuiamo ad essere presi in giro, forse ci considerano stolti e credono, citando Monicelli, che siamo i “Cacasenno” della politica. La sinistra, con il suo candidato di continuità di questa amministrazione, presenta un programma come sempre denso di progetti faraonici per un futuro che non arriverà mai. La domanda da porci è questa: dov'è stato negli ultimi dieci anni l’aspirante sindaco Raspini?

A sentirlo sembra appena sbarcato da una astronave proveniente da Marte e abbia preso il programma (mai realizzato) del suo predecessore, cambiando qualche foto, qualche punto e qualche virgola e lo abbia riproposto dopo anni ai cittadini.

Come molti politici, forse crede che gli elettori se le bevano tutte e abbocchino come pesci ad ogni cosa che dice. Hanno avuto dieci anni, lui e la sua amministrazione, per portare a compimento progetti e iniziative, non hanno realizzato assolutamente niente: la Lucca che troviamo, nella migliore delle ipotesi, è quella di dieci anni fa.

Tutta la loro creatività è sbocciata nel maggio di quest'anno? Potremo definirla “La primavera della propaganda”.

Qual è il vero spirito con cui mostrano in pompa magna ai cittadini disegni e rendering di progetti che dicono di voler realizzare? Hanno visto il rendering della piazza coperta a San Concordio (esposto all'entrata del cantiere) e l'opera che invece hanno realizzato (anzi no: non sono riusciti a finire neanche questa, ma in questo caso è una fortuna anche se il danno per il quartiere e i suoi cittadini ormai è irreversibile)? Neanche i disegni sono credibili.

Visto che in dieci anni a questa amministrazione sono mancate totalmente visione e progettualità, dovremmo credere che adesso cambierebbe qualcosa?

Non saranno in grado di sfruttare i fondi del Pnrr, e infatti i numeri che propongono sono un'inezia rispetto a quanto, già in questo anno, hanno percepito i Comuni delle medesime dimensioni di Lucca.

A Lucca serve una forte ripartenza, un Rinascimento, che tenga conto anche del momento che stiamo vivendo, ponendo i cittadini, intesi come persone e non solo elettori, al centro.

Davvero qualcuno crede che questi amministratori, che saranno gli stessi degli ultimi dieci anni di immobilismo totale, siano in grado di cambiare Lucca? Oppure, più realisticamente, continueranno ad essere se stessi e “vivacchiare” come hanno fatto finora condannando la città nel solito limbo?

La risposta la conoscete già.

Perché - al di là dei soldatini del Pd - oggi tutti sanno che Lucca ha bisogno di una amministrazione efficiente, che sappia cogliere la pioggia di fondi che saranno messi a disposizione dall’Europa.

In tal senso la proposta più centrata è quella (non a caso) al primo punto del programma dell’imprenditore candidato sindaco Mario Pardini: reclutare un team dedicato a intercettare fondi da ogni direzione: Pnrr, bandi nazionali e regionali. È ora di cambiare e ingranare la marcia.

È l’ora di una nuova amministrazione, che faccia conoscere Lucca per le sue splendide unicità, sviluppandole e promuovendole, e non per vicende imbarazzanti come quella di Sistema Ambiente, andata in onda ben cinque volte in prima serata televisiva. Una vicenda su cui l'amministrazione tace assieme al candidato sindaco di sinistra, fino a poco più di un anno fa assessore di riferimento di Sistema Ambiente. Anche questo silenzio la dice lunga sull’onestà, la serietà e le capacità di chi si ripropone allla guida della città.

Per tutte queste (ed altre) ragioni è tempo di cambiare.

È tempo di cambiare perché l’alternanza sta alla base del concetto di Democrazia. Votiamo il cambiamento, votiamo il rinascimento, votiamo Mario Pardini Sindaco per dare a Lucca la possibilità di spiccare finalmente il volo come merita".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie