Anno XI 
Domenica 4 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
03 Maggio 2022

Visite: 569

Come preannunciato poco più di un mese fa, Europa Verde - Verdi Lucca scende in campo a sostegno di Francesco Raspini con una sua lista, incentrata sull'impegno politico di raggiungere la neutralità climatica nel territorio del Comune di Lucca entro il 2030, impegno fatto proprio dalla coalizione di centrosinistra.

Questo impegno  - è scritto in una nota - richiederà azioni su più fronti e costituisce una vera e propria piattaforma programmatica, che tratta di mobilità, di beni comuni, di comunità energetiche, di verde pubblico, di lotta al patriarcato, di cultura e turismo e di partecipazione delle comunità. In quanto tale, la lista di Europa Verde si compone per il momento di 25 candidate e candidati, compresi esponenti provenienti da vari ambiti, dai due capilista Marta Glenda Lugano e Luca Fidia Pardini, co-portavoce di Europa Verde – Verdi Lucca, a Mario Lazzeri, vicepresidente del circolo locale di Legambiente, a Eros Tetti, co-portavoce regionale di Europa Verde, a Francesca Mugnai e Livio Menicucci, giovani attivisti per il clima che hanno militato in organizzazioni come Earth Strike e Fridays for Future. Della lista fanno parte anche storici esponenti Verdi locali, come Franco Picone; nonché esponenti di movimenti giovanili come i Giovani Federalisti Europei (Gabriele Casella) e i Giovani Europeisti Verdi (Pietro MenichettiAnna Sartiani e Luca Cacini); l'operatrice sanitaria Jessica Perna e il maratoneta Federico Badiani.

La cittadinanza lucchese potrà incontrare le candidate e i candidati di Europa Verde ai numerosi banchetti informativi che verranno organizzati, nonché al prossimo evento pubblico, venerdì 6 aprile alle ore 21:00, presso la Scuola Primaria di S. Alessio, riguardante la gestione del Fiume Serchio e del suo habitat, un corridoio ecologico importantissimo per la città di Lucca. Per ulteriori ci si potrà rivolgere all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o seguire la pagina Facebook Europa Verde – Verdi Lucca.

Di seguito, l'elenco completo dei 25 candidate e candidati, corredato di età e professione/ruolo:

Lugano Marta Glenda, 37, operatrice museale e co-portavoce Europa Verde – Verdi Lucca

Pardini Luca Fidia, 32, docente precario, co-portavoce Europa Verde – Verdi Lucca e dirigente dei Giovani Europeisti Verdi

Swartelé Valeria, 22, studentessa

Lazzeri Mario, 77, vicepresidente di Legambiente Lucca

Vitiello Valeria, 33, disegnatrice

Tetti Eros, 44, co-portavoce Europa Verde – Verdi Toscana

Mugnai Francesca, 25, attivista per il clima e laureata in Scienze Naturali e Ambientali

Menicucci Livio, 25, attivista per il clima

Consani Maria Cristina, 55, insegnante di yoga

Picone Franco, 62, pensionato

Perna Jessica, 43, operatrice sanitaria

Badiani Federico, 47, commerciante

Conforti Maria Giovanna, 60, pensionata

Casella Gabriele, 24, ingegnere energetico ed esponente dei Giovani Federalisti Europei

Swartelé Livia, 26, studentessa

Swartelé Piet, 61, dirigente industriale

Pardini Valeria Sofia, 28, studentessa

Menichetti Pietro, 23, studente

Sartiani Anna, 31, receptionist

Cacini Luca, 30, designer

Leonardi Simona, 54, docente universitaria

Petri Roberto, 53, metalmeccanico

Malfatti Ilaria, 53, docente scuola media

Leonardi Luca, 51, libero professionista

Carbone Marco, 47, agronomo

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie