Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
25 Marzo 2024

Visite: 398

Fratelli d'Italia Lucca, attraverso il suo coordinatore provinciale Riccardo Giannoni e comunale Marco Martinelli , esprimono grande soddisfazione per la visita lo scorso sabato del Ministro dello Sport Andrea Abodi. "È stata una visita importante per l'intera città, ennesimo segnale della vicinanza che il Governo di Giorgia Meloni ha nei confronti dell'amministrazione comunale di Lucca" dichiarano Giannoni e Martinelli.
È noto che questa amministrazione abbia voluto fortemente porre l'accento sull'importanza dello sport in città. Per questo la costruzione del nuovo palazzetto sarà l'opera pubblica che renderà la città più moderna e attrattiva per lo sport e le manifestazioni. E proprio laddove sorgerà il nuovo impianto è andato in sopralluogo il Ministro Abodi, che ha incontrato il sindaco Mario Pardini ed una delegazione di assessori  e consiglieri comunali ai quali, durante la conferenza stampa, ha dichiarato il suo sostegno ed il suo apprezzamento, oltre a quello del Governo, per l'iniziativa intrapresa. Ad accogliere il Ministro anche il consigliere regionale Vittorio Fantozzi e l'On. Riccardo Zucconi.
"Ringraziamo - concludono Giannoni e Martinelli - l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani che sta seguendo per l'amministrazione Pardini tutto l'iter del progetto".
La costruzione dell'impianto prevede l'abbattimento dell'attuale stabile, risalente agli anni '80, e la successiva realizzazione di due realtà: un palazzetto di categoria gold, che potrà ospitare fino a 5 mila persone a sedere, ed un palazzetto di categoria silver con una capienza di 1000 spettatori, tutto in un solo edificio. Grazie a quest'opera sarà possibile ospitare in città eventi sportivi e culturali a livello internazionale che andranno dalle gare di diverse discipline a concerti e convegni. Nella struttura troveranno, inoltre, "casa" anche le società sportive professionistiche del basket del Comune di Lucca".
La nuova struttura sarà inoltre all'avanguardia sotto tutti i punti di vista: "Sarà costruito - ha spiegato Buchignani - con le migliori tecniche ingegneristiche, sarà privo di qualunque barriera architettonica e sarà un edificio sostenibile dal punto di vista energetico". Un progetto il cui costo si aggira intorno ai 24 milioni di euro, di cui l'80% arriveranno dalle risorse dell'amministrazione comunale. L'inizio dei lavori è previsto per la fine del 2025.
Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie