Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
17 Luglio 2020

Visite: 96

Si è svolto ieri il terzo dei cinque appuntamenti del festival culturale "L'Augusta - la Fortezza delle Idee", organizzato da CasaPound Italia in centro storico. Questa volta a sedersi a parlare è stata l'opposizione in Consiglio comunale, con i consiglieri Fabio Barsanti, Massimiliano Bindocci, Marco Martinelli, Giovanni Minniti e Remo Santini. "La grande partecipazione di ieri - scrivono gli organizzatori - afferma la voglia della città di parlare di politica, fuori dai veti e dagli schemi imposti da chi governa".

Durante la serata, a cui hanno partecipato fra il pubblico anche politici e amministratori sia locali che nazionali, i consiglieri hanno parlato delle mancanze dell'attuale Amministrazione comunale, del ruolo dell'opposizione, e degli interventi urgenti per la città, con un occhio alle prossime elezioni comunali.

"La giunta è deludente - ha esordito Barsanti - e sottolineo come Tambellini sia al secondo mandato. L'Amministrazione non ha idee e continua ad essere lontana dal territorio. Pensiamo al sociale: molte persone contattano me perché chi governa è scollato dalla città. L'opposizione non deve dare tregua, come sulla svendita e la speculazione sulla Ex Manifattura. La sfida per le prossime elezioni inizia adesso, la sinistra non rappresenta la maggioranza dei lucchesi".

"A Lucca c'è omertà e paura - ha evidenziato Bindocci - e per questo le persone non protestano troppo. Non c'è libertà. E non riguarda solo le persone, ma anche il Comune, che ha paura di dire no al potere della Fondazione. Le regole poi non sono chiare: per un passo carrabile ci possono volere mesi, ma per dare i permessi ai soliti noti per i lavori in piazza del Giglio è bastato un giorno...".

"L'opposizione deve essere unita - ha detto Minniti - e continuare a fare proposte. Anche se la maggioranza sistematicamente non le vota: per la sinistra il concetto di bene comune non pare esistere". "La maggioranza è in caduta libera - ha aggiunto Martinelli - sono tutti contro tutti in vista delle elezioni regionali. Gli scontri interni alla maggioranza però li pagano i cittadini, lasciati soli in questo momento di particolare difficoltà a causa del Covid".

"L'opposizione ha le sue differenze - ha detto Santini - ma ha spesso trovato una linea comune. A differenza dell'opposizione precedente, che inciuciava con la maggioranza". Santini ha parlato anche degli strascichi delle elezioni del 2017: "La scorrettezza della sinistra si vede ancora ad anni di distanza: continuo ad essere attaccato pesantemente nella mia sfera lavorativa. Se i voti di CasaPound a questo giro li prenderei? La scorsa volta non è dipeso da me".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie