Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
18 Gennaio 2025

Visite: 628

Ha visto la partecipazione di numerose persone la protesta di oggi per la chiusura della Statale 12 del Brennero. Commercianti, industriali, residenti e i consiglieri comunali Yamila Bertieri, Annamaria Frigo e Massimo Betti unitamente ai cittadini di Borgo a Mozzano, Bagni di Lucca e comuni limitrofi  si sono ritrovati oggi al Ponte del Diavolo per far sentire il forte dissenso dovuto alla chiusura totale  della strada .

Nessuno mette in discussione la messa in sicurezza della statale, via di comunicazione importante per la MediaValle, per la  Garfagnana, per la Piana di Lucca e per l' Abetone ma, quello che ha creato malumori è la mancanza di un coinvolgimento nei confronti dei cittadini, commercianti, industriali e residenti.
È venuta meno la trasparenza nell' informare da parte degli organi istituzionali locali .
Ringrazio invece il direttore Anas che non appena abbiamo chiesto delucidazioni ci ha dato la giusta informativa - esordisce Yamila Bertieri.
Annamaria Frigo sottolinea invece che unitamente Borgo a Mozzano, Bagni di Lucca e comuni limitrofi si appellano al prefetto per avere soluzioni alternative  in modo da rendere meno crudo il disagio per la chiusura di mesi e mesi. Viene chiesta la messa in sicurezza della Strada alternativa di Corsagna e lo  slittamento dei lavori per permettere al tempo di essere  migliore con un senso unico alternato.
I commercianti e gli industriali hanno espresso un forte malumore per la mancanza di  un'informazione chiara, puntuale  ma, solo a decisione presa. Nessuno si è confrontato con noi- esordiscono- nonostante siano ben due mesi che le due amministrazioni (Borgo e Bagni di Lucca) sono a conoscenza dell'intervento. Il senso unico alternato o iniziare il cantiere nei mesi primaverili con clima migliore a nostro avviso, contribuirebbe a non vessare il territorio che  già è stato penalizzato economicamente ma, non solo,  quando abbiamo subito gli effetti negativi del COVID nel 2020 e di una chiusura della Statale per tre mesi nel 2021
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie