Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
17 Gennaio 2025

Visite: 711

"Piena solidarietà a Ettore Quirini per la violenza subita, vediamo il rischio che intorno alla Lucchese calcio si addensi un clima di violenza che è inaccettabile in una Città come la nostra. Sulla rete e sui social leggiamo commenti di odio, riferiti in maniera abbastanza inequivocabile anche a questa vicenda, in alcuni casi pure da parte di personaggi notoriamente sostenitori del sindaco Pardini: chiediamo pertanto l'impegno di tutte e tutti, a partire dalle istituzioni comunali, per riportare il confronto e il dibattito ad un tono civile e rispettoso, come Lucca vuole e si merita".

Sono i consiglieri comunali del centrosinistra lucchese (PD, Lucca Futura, Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca civica-VOLT-Lucca popolare, LibDem) ad intervenire su quanto accaduto al difensore della Lucchese Calcio.

"Il calciatore Quirini merita tutto il sostegno e la solidarietà possibili, e troviamo vergognoso che settori cittadini, notoriamente "non di sinistra", critichino apertamente, pure sui social, l'intervento in merito delle forze dell'ordine – proseguono i consiglieri – Auspichiamo invece che la violenza sia invece stigmatizzata e condannata da tutte e tutti: perché l'assoluto rispetto della legalità è un valore imprescindibile per la nostra comunità, e qualsiasi rischio di ombra sull'argomento è da scacciare senza indugio".

"Lo stesso assoluto rispetto della legalità lo chiediamo naturalmente pure in merito ad ogni passaggio legato alla compravendita e quindi alla gestione della società calcistica della Lucchese – concludono i consiglieri – Siamo sicuri che, anche in questo caso, gli organi dello Stato preposti saranno elemento attento di garanzia, per la piena sicurezza del nostro territorio da qualsiasi tipo di rischio diverso".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie