Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
24 Luglio 2024

Visite: 439

Lo stato di manutenzione di alcune aree pubbliche esterne al centro storico finiscono sotto i riflettori di Lucca Civica. "Durante la campagna elettorale – dice il gruppo – l'assessore Fabio Barsanti, all'epoca consigliere comunale di opposizione, non perdeva occasione per mostrarsi all'opera, pubblicando foto che lo ritraevano mentre ripuliva Lucca dalle erbacce, promuoveva piste ciclabili e incentivava l'uso dei centri sportivi. Oggi, però, ci troviamo a chiederci dove sia finito tutto quell'entusiasmo. Proprio oggi che, per il ruolo ricoperto, tutte quelle buone intenzioni potrebbero diventare azione e manutenzione ordinaria".

Prosegue Lucca Civica: "Un esempio emblematico è il parco sportivo in località Le Macchie. Questo spazio, che ospita due campi per le bocce, una pista per le macchine radiocomandate, campi di calcio e un percorso vita, è ormai abbandonato a se stesso. L'erba alta e i rovi coprono non solo le strutture, ma anche gli accessi, rendendo il parco inutilizzabile per i cittadini che desidererebbero praticare sport o semplicemente godersi un po' di tempo all'aria aperta".

"La situazione non migliora – continua Lucca Civica – nella zona di via della Scogliera. Percorrere questa strada in bicicletta è diventato estremamente pericoloso a causa delle piante di acacia e dei pruni che invadono la carreggiata. Invece di una manutenzione adeguata, l'amministrazione ha optato per soluzioni temporanee e poco efficaci: un cartello di avviso per le assi di legno sconnesse sulla passerella e due tavoloni improvvisati per consentire il passaggio".

"Il degrado si estende anche alla parte di Sant'Alessio – aggiunge Lucca Civica – dove i rovi stanno lentamente coprendo il ponte Fagiolini, rendendo difficile e pericoloso il transito. Queste condizioni non solo compromettono la sicurezza dei cittadini, ma testimoniano una mancanza di cura e attenzione verso i quartieri e i paesi da parte dell'amministrazione comunale".

Il gruppo conclude: "Facciamo quindi un appello al sindaco affinché intervenga tempestivamente. È necessario che vengano presi provvedimenti urgenti per risanare queste aree e restituire alla comunità spazi pubblici sicuri e ben tenuti. È fondamentale che l'assessore Barsanti e l'intera giunta comunale dimostrino con i fatti ciò che hanno promesso con le parole, evitando che le aree periferiche di Lucca rimangano nel dimenticatoio".
 
Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Spazio disponibilie

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie