Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
21 Febbraio 2024

Visite: 334

Dal 14 al 17 marzo l'ambito turistico della Piana di Lucca sarà presente per la prima volta alla fiera B2C "Salon Destination Nature" di Parigi, l’evento francese più rappresentativo per il mondo dell'escursionismo e le attività all'aria aperta, dedicato al trekking, alla bicicletta, alle escursioni in famiglia, al turismo sostenibile ed accessibile.

L'Ambito della Piana, con il Comune di Lucca capofila, disporrà di un info desk dedicato all'interno del padiglione della Toscana organizzato da Toscana Promozione Turistica, al fine di incrementare i contatti con il mercato turistico francese in abbinamento con il segmento natura, come indicato dagli obiettivi strategici della programmazione operativa 2024.

Presso il desk della Piana di Lucca i visitatori potranno avere informazioni sulle principali attrazioni del territorio e delle numerose attività ed esperienze outdoor da poter vivere per una piacevole vacanza attiva ed all'aria aperta.

E’ stata realizzata per l’occasione una brochure dedicata al prodotto turistico "Outdoor", in cui si presentano gli appuntamenti ed eventi legati allo sport e natura che andranno ad animare il territorio della Piana di Lucca nel corso dell'anno 2024, con possibilità di approfondimenti su alcuni dei progetti tematici collegati.

In anteprima internazionale sarà, inoltre, presentato il progetto "Lucca Trek", con una mappa in formato A1 fronte/retro dedicata alla valorizzazione dei percorsi naturalistici suggeriti e praticabili nelle frazioni del Comune di Lucca, che sarà disponibile presso gli info point comunali e sul sito web dell’ente.

“Il progetto – dichiarano l’assessore al turismo Remo Santini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti - nasce dalla volontà di valorizzare tutte le frazioni e località periferiche che circondano il cuore di Lucca e che, come il centro storico, conservano un ricco patrimonio di tradizioni e cultura da scoprire attraverso la fitta rete dei percorsi naturalistici locali. L’avanzamento dell’iniziativa – proseguono - prevede la mappatura e la promozione dei principali percorsi extraurbani di Lucca e la fiera di Parigi rappresenta una grande opportunità per veicolare a livello internazionale questo ambizioso progetto, che unirà sport, turismo e valorizzazione delle periferie nostrane”.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie