Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Michele Giannini
Politica
18 Maggio 2025

Visite: 584

La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e comunità, nessuna sfida è impossibile. 
Ma questa salvezza, conquistata con il sudore di giocatori, staff e tifoseria non può farci dimenticare tutto il resto. Da ottobre 2024, i ragazzi non percepiscono lo stipendio e nonostante questo hanno continuato ad allenarsi, a scendere in campo, a metterci la faccia. La società ha cambiato proprietà più volte in pochi mesi, tra silenzi, debiti e incertezze, eppure, loro sono rimasti, solo per la maglia. 
Il Porta Elisa pieno lo ha evidenziato chiaramente: Lucca e tutta la provincia credono in questa squadra, perché la Lucchese è più di un club: è un simbolo ed identità. Per questo, oggi che la salvezza sportiva è arrivata, chiediamo con forza un futuro diverso fuori dal campo: una società stabile, seria e trasparente; una dirigenza credibile, che rispetti i propri doveri verso atleti, dipendenti e città; una visione che non metta più a rischio quello che rappresenta la Lucchese per il nostro territorio.
Chi ama il calcio, chi ama Lucca, chi crede nella dignità del lavoro e nel valore dello sport, oggi chiede chiarezza" - conclude Giannini. "Il risultato più importante ora è ridare alla Lucchese la dignità che merita.
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie