Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
11 Settembre 2020

Visite: 85

Tra poco più di due giorni riapriranno le scuole e l'organizzazione sindacale Ugl/Autoferro Toscana Nord denuncia una forte difficoltà a svolgere il servizio di trasporto pubblico, dovendo giustamente rispettare tutte le norme di sicurezza anti Covid-19 previste per utenti, studenti e autisti.

Il segretario provinciale di Lucca e coordinatore della Toscana Nord del Trasporto Pubblico Locale del sindacato Ugl/Autoferro, Cipriano Paolinelli, insieme alle rappresentanze sindacali aziendali UglAutoferro delle varie province, si lanciano in una riflessione: "Se è già stato difficile rispettare tutte le normative fino ad oggi che la capienza era il 60% e non c'erano gli studenti, come sarà possibile farlo con le capienza all'80% e le scuole aperte a regime?"

"Si verificherà sicuramente qualche disagio - constatano -, delle situazioni gravose per i ragazzi che potrebbero rimanere a terra, con la conseguenza che potrebbero non arrivare al plesso scolastico e/o arrivare in ritardo, purtroppo". 

"Fin da ora - dichiara Paolinelli -, voglio quindi, a nome di tutta la categoria che rappresento nella Toscana del Nord, scusarmi con l'utenza e gli studenti, ricordando a tutti però che eventuali situazioni di disagio non possono essere assolutamente attribuite al personale viaggiante (autisti). Vi chiedo quindi di non accanirvi ed infierire contro gli autisti, che come unica colpa  hanno quella di dover svolgere al meglio il proprio lavoro in condizioni difficili e delicate, dovendo rispettare dei protocolli di sicurezza comune ben precisi".

"Inoltre - conclude - avendo il DPCM dato disposizioni di incremento della capienza a bordo pari all'80% e per un tempo massimo di 15 minuti il 100% sugli scuolabus, come si potrà pretendere che il conducente ottemperi al controllo di tali misure?"

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music. Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca ogni giovedì sera del mese di luglio appuntamento con Artebambini per visite e laboratori

Oltre al Festival Lucca Jazz Donna, continuiamo con Montecarlo Jazz & Wine e apriamo, con il Comune…

Appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco, centro storico. Sabato 12…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio, alle ore 21, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori, riflessioni…

Domani è l’ultimo giorno a disposizione di Retiambiente per dare risposte ai problemi sollevati dai membri della conferenza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie