Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
23 Aprile 2024

Visite: 216

I candidati alle elezioni europee di tutti i Paesi chiariscano subito che posizione avranno rispetto ai fondi di coesione e se intendono mantenere le politiche di coesione tra gli obiettivi prioritari della UE. E' l'appello lanciato dai rappresentanti delle Province di tutta Europa, riuniti a a Lucca per l'Assemblea politica della Conferenza europea dei poteri intermedi locali, ospitata quest'anno dalla Provincia di Lucca e dall'Unione delle Province italiane , che ha visto l'intervento del Ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il PNNR Raffaele Fitto.
"La politica di coesione esiste nell'interesse dell'Unione Europea in quanto espressione del principio di sussidiarietà stabilito dai Trattati - ha detto il Presidente del Comitato Europeo delle Regioni, Vasco Cordeiro. "Per questo dobbiamo  difenderla, pronti però a riformarla per raggiungere meglio il l'obiettivo principale di coesione economica, sociale e territoriale, un obiettivo che rimane ancora oggi fondamentale per tenere insieme l'UE".
"La discussione sulla futura politica di coesione post 2027 - ha sottolineato il Presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini, rappresentante delle Province nel Comitato delle Regioni - deve iniziare ora. Chiediamo che il prossimo parlamento europeo valorizzi il ruolo delle Province nella definizione delle priorità di sviluppo dei territori e nell'attuazione degli strumenti di coesione, perché è tramite le province che si intervenire nel contrasto alle disuguaglianze territoriali".
"Le politiche di coesione sono un esempio unico di solidarietà tra le nazioni - ha sottolineato il Presidente di UPI Michele de Pascale. I cittadini d'Europa - ha detto - si muovono sugli obiettivi comuni come un unico grande popolo". De Pascale ha poi ricordato il recente monito del Consiglio d'Europa all'Italia sulle Province "L'Unione europea è il luogo della democrazia: anche il ritorno all'elezione diretta delle Province e la garanzia delle risorse per le funzioni fondamentali e' parte della visione europea". 
Il Presidente di CEPLI Andres Violà, ha ricordato come in Francia le Province abbiano un ruolo chiave nella gestione dei fondi strutturali "Grazie alla nostra prossimità - ha detto - possiamo dare un apporto essenziale per rendere efficaci gli interventi, gestendo in maniera rapida i fondi europea".
Il documento politico con l'appello ai candidati alle prossime elezioni europee è' stato sottoscritto dai Presidenti delle Associazioni che rappresentano le Province di Italia, Francia, Spagna, Germania, Polonia, Romania, Belgio.
Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie