Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
01 Marzo 2020

Visite: 218

Si è tenuto sabato 29 febbraio il primo congresso regionale del Popolo della Famiglia della Toscana a cui hanno partecipato militanti e referenti provinciali provenienti da tutte le province toscane:

Il congresso, svoltosi a Prato proprio durante l'emergenza Coronavirus, sta a dimostrare come i nostri militanti non si fermino davanti a nessun ostacolo pur di continuare a portare avanti la propria battaglia a difesa della famiglia oramai abbandonata da ogni parte politica e sfruttata solo in campagna elettorale per assicurarsi qualche voto in più. Il prossimo campo di battaglia saranno le regionali che si terranno a Maggio, delle quali si è parlato nel corso della giornata e che vedranno il Popolo della Famiglia presente nelle piazze di ogni città toscana per spiegare agli elettori l'importanza di mettere al centro delle politiche regionali la famiglia, unico baluardo a difesa dei più deboli e unico motore capace di far ripartire l'economia di tutta la regione e del Paese intero.

A conferma di quanto il Popolo della Famiglia sia diventato ormai un punto di riferimento per molte realtà sia politiche che associazionistiche, sono intervenuti diversi esponenti di altre organizzazioni per discutere di eventuali percorsi comuni per i prossimi impegni elettorali.

Una cosa è certa: il Popolo della Famiglia sarà in prima linea a difendere la vita, la Famiglia e le persone con disabilità contro ideologie che sembrano aver perso del tutto il buon senso.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie