Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
16 Febbraio 2021

Visite: 125

Inizia domani, mercoledì 17 febbraio, l’attività di raccolta di contributi e proposte da parte dei cittadini e delle associazioni che intendono seguire le attività, del Comune di Lucca, rispetto al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare.

L’amministrazione comunale parteciperà a questa importante opportunità che ha come finalità la riduzione del disagio abitativo, insediativo e l’incremento della qualità dell’abitare, attraverso processi di rigenerazione urbana. Per questo motivo sta predisponendo una proposta che sviluppi un obiettivo di rigenerazione urbana che, partendo dalla riconversione dell’area ex Oleificio Borella, da destinare alla realizzazione di alloggi di edilizia popolare, coinvolga anche la riqualificazione di altre aree del territorio comunale. 

In questa ottica, il Comune di Lucca, intende accompagnare lo sviluppo e la predisposizione della proposta con un processo informativo e partecipativo che avrà la finalità, non solo di informare, ma anche di raccogliere idee e proposte che andranno ad arricchire la proposta progettuale. I contributi dei cittadini e delle associazioni lucchesi, saranno indispensabili per poi realizzare progetti e azioni di rigenerazione dei tessuti urbanistici e sociali.

I laboratori, che per ragioni di sicurezza, si svolgeranno online, saranno tre. Il primo, quello di presentazione, si terrà mercoledì 17 febbraio alle ore 17,30. Per partecipare è necessario iscriversi al modulo online cliccando sul seguente link http://bit.ly/QALUCCA Il link alla piattaforma sulla quale si svolgerà l’evento, verrà inviato alla email con la quale ci si è registrati

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie